Cda Talmassons senza scampo: la Numia Milano è di un altro pianeta
Le friulane devono inchinarsi alla superiorità di Egonu e compagne, che vincono 3-0. Le ragazza in fucsia reggono nel primo set, negli altri due non c’è storia
Una Numia Vero Volley Milano troppo alta da scalare ha battuto in tre set la Cda Volley Talmassons Fvg nell’ottava di ritorno di A1 femminile. Le padrone di casa, in avvicinamento ai play-off, motivate e in forma, hanno messo alle corde le friulane al servizio fermandole poi a muro ma hanno anche sfoderato una difesa attenta che ha lasciato pochi varchi alle attaccanti della Cda.
Consueto sei più uno per le ospiti con Eze in regia, Storck opposta, Strantzali e Pamio in banda, Kocic e Botezat al centro e Ferrara libera. Dall’altra parte della rete Orro al palleggio in diagonale con Egonu, Sylla e Pietrini (al suo esordio da titolare dopo l’intervento alla spalla) in ala, Kurtagic e Heyrman al centro e Gelin libera. Il primo set è iniziato sul filo dell’equilibrio (8-8): l’allungo delle padrone di casa è arrivato grazie al muro che ha fermato di seguito sia Strantzali sia Storck (11-8). La Cda è riuscita a ricucire sfruttando il gioco veloce impostato da Eze ma senza poter pareggiare i conti e sbagliando, in questo frangente, diverse battute. Ne ha subito approfittato Milano che ha messo in affanno la linea di ricezione friulana e di conseguenza le attaccanti di palla alta (20-14). Le Pink Panthers non hanno mollato la presa arrivando a meno tre (21-18) ma a chiudere il set è stata la Vero Volley con un attacco di Paola Egonu.
Stesse formazioni al cambio campo e stesso copione. Dopo un iniziale spalla a spalla (7-7) Sylla e compagne hanno preso il volo grazie a due errori consecutivi in attacco delle ospiti messe sotto pressione sempre dal muro della Numia. Sotto di otto punti (18-10) coach Barbieri ha quindi provato a inserire Piomboni per Pamio e Gannar per Botezat. Grazie a un buon turno al servizio di Storck le friulane sono riuscite a riavvicinarsi (18-13) ma a mettere la zampata finale sul parziale sono state ancora le padrone di casa che hanno giocato senza sbavature.
La terza frazione ha visto di nuovo Pamio in campo e Gannar sempre al posto di Botezat ma l’inizio del set è stato shock: con la campionessa olimpica Orro al servizio Milano si è portata sul 7-0. Il parziale è stato quindi una passerella per le lombarde ed entrambi gli allenatori hanno cambiato diverse atlete. Difficile per la Cda pensare di impensierire questa Milano: lo stop non deve lasciare traccia perché c’è da guardare alle prossime sfide salvezza.
NUMIA VERO MILANO – CDA TALMASSONS 3 – 0
Parziali: 25-19, 25-15, 25-10.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO Cazaute, Gelin, Guidi, Heyrman, Pietrini, Orro, Danesi, Konstantinidou, Fukudome, Kurtagic, Smrek, Sylla, Egonu, Daalderop. All: Stefano Lavarini.
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG Pamio, Gazzola, Feruglio, Kocic, Ferrara, Piomboni, Gannar, Eze, Strantzali, Storck, Botezat, Bucciarelli. All.: Leonardo Barbieri.
Arbitri Cesare Armandola e Denis Serafin.
Note Durata set: 26’, 22’, 20’.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto