Cimolai alla Granfondo dei Templari I vincitori sono Masotti e Jesenko



Fabio Masotti (Team Armistizio Zerolite) e Erika Jesenko (Somec Mg Kvis Lgl) sono i vincitori della tredicesima edizione della Granfondo dei Templari. La competizione, organizzata dall’associazione Amici dell’Udace sotto l’egida del comitato provinciale di Pordenone dell’Acsi, per la prima volta ha fatto base a Torre di Pordenone, dov’erano fissati partenza e arrivo. Padrino il professionista Davide Cimolai, passista veloce dell’Israel cycling academy e della nazionale italiana, reduce dal campionato europeo su strada e da quattro vittorie stagionali (prima e seconda tappa e classifica finale alla Vuelta a Castilla y León in Spagna e terza tappa del Tour de Wallonie in Belgio). Due i percorsi predisposti dall’organizzazione.

La granfondo di 150 chilometri ha proposto le salite di località Orton (700 metri di altitudine), località I Piani (660 metri), Poffabro (330 metri) e Forcella di Pala Barzana (840 metri) per 2.480 metri di dislivello complessivo. In dirittura d’arrivo si sono presentati in tre: Masotti ha bruciato allo sprint i compagni di fuga Zanrossi (Highroad) e Penzo (Iperlando). Tra le donne la fuoriclasse Jesenko, già prima alla Leggendaria Charly Gaul, il Giro del Friuli e la Pinarello, ha battuto Michela Bergozzi (Scatenati). Sul secondo percorso, la mediofondo di 105 chilometri con le sole salite di Poffabro e della Pala Barzana per 1.320 metri di dislivello complessivo, l’hanno spuntata Andrea Chiminello (Spezzotto Bike Team) e Alessia Bortolo (Argon 18 Hicari Stemax), alla sesta vittoria stagionale. Alla rinnovata Granfondo dei Templari hanno preso il via 500 cicloamatori in rappresentanza di cinque diverse nazioni. La manifestazione era valevole per il campionato nazionale Acsi ciclismo di Granfondo e Mediofondo, per l’Alpe Adria tour e per il campionato regionale Alpe Adria tour Fvg. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto