Conquistata l’Europa con la rosa più giovane
UDINE. La stagione da poco consegnata agli archivi ha segnato un record di cui vantarsi per l’Udinese, primatista assoluta nella specifica graduatoria dell’età media in serie A.
Nessun’altra squadra, infatti, ha affrontato il campionato con una rosa più giovane di quella friulana, come certificato dai 25,8 anni di età media dei 25 giocatori in rosa a disposizione dell’allenatore Francesco Guidolin.
L’analisi specifica verte proprio sull’allestimento della rosa, chiamando quindi in causa precise scelte fatte in fase di mercato, con tutti i rischi del caso.
Da questo punto di vista la società bianconera si è decisamente staccata dal costume della serie A, che conta un’età media generale di 27 anni, per avvicinarsi invece al modello tedesco (24,7) e nordico in generale, come vedremo nell’analisi in seguito.
Confronto. In casa bianconera questa scelta non rappresenta una novità, bensì una tendenza visto che due anni fa Guidolin riprese in mano l’Udinese con la stessa media (25,8) attuale, seconda solo al Palermo (24,2), mentre nel 1997 Zaccheroni allenò una squadra ancora inferiore d’età (25,4). L’Udinese più giovane? Di recente è quella del 2006/’07 con 23,8.
In Italia. L’Udinese si è quindi piazzata al primo posto, seguita dal Cagliari (26), dalla Roma (26,3), dalla Sampdoria (26,4). La squadra più vecchia? Il Napoli, con i 29,2 anni di media equamente divisi tra i 25 azzurri allenati da Mazzarri.
Poi, via di seguito, troviamo l’Atalanta (28.8), la Juventus, Genoa e Chievo (28,4), la Lazio (28,2), l’Inter (28,1) e il Siena (28). Come si evince dalla classifica finale, non è detto che all’esperienza corrisponda la garanzia dei risultati, così come il successo non è garantito solo dalla freschezza dei giovani, anzi.
Non a caso è il giusto mix di esperienza e freschezza la ricetta più seguita dai tecnici.
Record. C’è stato poi un caso in cui l’Udinese è scesa addirittura sotto la soglia dei 23 anni, come accaduto il 16 marzo a Catania, dove Guidolin ha schierato un undici di 22,9 anni di media, schierando contemporaneamente 6 classe ’91 (Muriel, Merkel, Gabriel Silva, Pereyra, Allan e Faraoni) e 1 classe ’90 (Badu), con i 18enni Zielinski e Berra in panchina.
É stata quella la formazione più giovane dell’intero campionato, a cui il Catania si oppose con una rosa di 28,3 anni, vale a dire 5 anni e spiccioli di esperienza in più, tanto per giustificare il 3-1 finale per i siciliani.
In Europa. La tendenza è al ringiovanimento. In Bundesliga l’età media è sotto i 25, come dimostrano Borussia Dortmund, Amburgo, Bayer Lelerkusen e molte altre, e sotto i 26 sta anche la Francia (25,8).
Tra i campionati maggiori, spicca l’Olanda con un 23,7, ulteriormente abbassato dall’Ajax che quest’anno ha vinto la Eredivisie con una banda di ragazzini (22,8). Fa da contraltare l’Inghilterra, con la Premier che si stabilizza sul 26,9, di poco più esperta della Liga (26,3).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto