Coppa d’Eccellenza finale a Gemona Altre novità Figc
Sarà lo stadio Simonetti di Gemona a ospitare sabato 13 gennaio 2018 (alle 15) la finale di coppa Italia di Eccellenza. Lo ha reso noto ieri la Federcalcio regionale nel primo comunicato della...
Sarà lo stadio Simonetti di Gemona a ospitare sabato 13 gennaio 2018 (alle 15) la finale di coppa Italia di Eccellenza. Lo ha reso noto ieri la Federcalcio regionale nel primo comunicato della stagione 2017/18, mantenendo fede all’impegno preso dal presidente Ermes Canciani di sgomberare il campo da ogni polemica indicando già in occasione della pubblicazione delle date di svolgimento della manifestazione la località in cui si sarebbe tenuto il sentitissimo evento ospitato nelle ultime due edizioni da Manzano. I turni preliminari del trofeo intitolato a Renzo Meroi si disputeranno sabato 26 agosto e 2 settembre 2017 (ottavi di finale), mercoledì 27 settembre 2017 (quarti), e mercoledì 25 ottobre e 8 novembre 2017 (semifinali). La finale della coppa Italia di Promozione si giocherà invece allo stadio Enzo Bearzot di Gorizia domenica 14 gennaio.
SOSTITUZIONI INVARIATE. Anche nella stagione 2017/18 le squadre partecipanti ai campionati dilettantistici non potranno inserire nella lista gara più di 18 giocatori ed effettuare più di 3 sostituzioni. Il consiglio federale tenutosi l’altro giorno a Rima non si è espresso sulla richiesta avanzata dal comitato del Friuli Venezia Giulia di ampliare da 7 a 9 il numero di giocatori da portare in panchina nelle gare ufficiali, nonché di elevare a 4 o 5 il numero di sostituzioni consentite. «Ci è stato detto – spiega Canciani – che la proposta è al vaglio della commissione Ifap dell’Uefa. Il prossimo consiglio federale si terrà il 26 luglio, e non penso che avremo una risposta per quella data. È quindi ragionevole supporre che per quest’anno non ci siano più i tempi per avviare questa riforma». Accettata invece l’introduzione dei 3 fuoriquota (’97, ’98 e ’99) in Eccellenza.
ISCRIZIONI LEGGERE. Buone notizie per le società di tutte le categorie, che hanno visto diminuire, con un ribasso di 100 euro dell’acconto delle spese di gestione, il costo delle iscrizioni ai rispettivi campionati da effettuare entro venerdì 28 luglio. (c.r.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video