Coppa, Gemonese di lusso e teste di serie strapazzate

Eccellenza: già fuori San Daniele e Manzanese, vincitrici delle ultime due edizioni. La squadra di Cortiula invece è l’unica a chiudere la prima fase a punteggio pieno

UDINE. Una ecatombe di teste coronate ha caratterizzato la prima fase della Coppa Italia riservata all'Eccellenza e intitolata a Diego Meroi. San Daniele e Manzanese, vincitrici delle ultime due edizioni, non hanno infatti superato il primo turno, mentre il Fontanafredda (regina nel 2010/11) è approdato ai quarti senza vincere nemmeno una delle gare che l'hanno opposto alle matricole Chions e Rivignano e all’Azzanese. Segnale di come le gerarchie stiano mutando.

Pollice verso. Sostituire due perni come il difensore Gallinelli e il regista Coacci si sta dimostrando impresa tutt’altro che agevole per il San Daniele, che ha dovuto pure fare i conti con l’assenza per ferie di un altro pezzo da 90 come l’eclettico Marzin, mentre il continuo ringiovanimento ha presentato il conto alla Manzanese. Ci si poteva invece attendere di più dal Lumignacco dopo il rafforzamento estivo.

L’eliminazione è figlia della sconfitta con il Cjarlins Muzane, anche se nel clan rossoblù non sono mancate allusioni a una presunta morbidezza della Manzanese nel derby con quella Virtus Corno con cui intrattiene un proficuo rapporto di collaborazione a livello di settore giovanile.

Cosa, si può starne certi, di cui a Lumignacco si ricorderanno in campionato, mentre i gol incassati (6, peggior score con San Daniele, Manzanese e Muggia) devono far riflettere il Tolmezzo.

Promossi. Unica squadra ad aver chiuso a punteggio pieno la prima fase è la Gemonese di mister Pino Cortiula, la sola anche a non aver incassato reti.

Nello stesso girone ha brillato pure la matricola Tricesimo, forte del miglior attacco del lotto (7 reti all'attivo) al pari dell'accreditato Kras. Come la Gemonese hanno chiuso imbattute l'altra neopromossa Chions, il Fontanafredda, il Cjarlins Muzane e la Virtus Corno.

Classifica marcatori. Guidano a quota 3 Fierro (Tricesimo), Lius Della Pietà e Grujc (Kras), seguiti da Balzano (Tricesimo), Monnels (Manzanese), Diaw (Virtus Corno), Vriz (Chions), FIlippo (Ism Gradisca), Rossi (Gemonese) e Knezevic (Kras). Il carsolino Grujc è stato l'unico giocatore capace di timbrare il cartellino il tutte le 3 gare disputate.

Prossimo turno. I quarti di finale si disputeranno in gara unica mercoledì 2 ottobre alle 20.30 in casa della prima classificata. Questi gli accoppiamenti: Chions-Virtus Corno, Gemonese- Ism Gradisca, Cjarlins Muzane-Fontanafredda e Kras-Tricesimo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto