Da Tolmezzo a Piancavallo lo stage e ora il trofeo per i 40 anni di judo

È festa grande per il Judo club Tolmezzo, che saluta i suoi primi quarant’anni di attività in occasione della presentazione dell’evento che organizza sabato e domenica il 35º trofeo internazionale Città di Tolmezzo. Otto lustri di vita per una società valorosa e ben radicata sul territorio, presieduta oggi da Anna Miniggio, tecnico di judo con laurea in scienze motorie, componente la consulta del judo regionale, che ormai da qualche anno ha affiancato il padre Lorenzo, insegnante storico del club tolmezzino.
La manifestazione, che è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Tolmezzo, si svolgerà nel Palazzetto dello Sport a Villa Santina e che, nonostante la concomitanza con il Grand Prix nazionale per cadetti e juniores a Catania, oltre ai campionati d’Europa senior a Varsavia, ha annunciato una partecipazione che supera ancora una volta i 400 atleti provenienti da Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Malta e Italia. A candidarsi per la conquista del 35º trofeo c’è prima di tutti lo Sport team Udine che ha iscritto ben 47 atleti con l’auspicio di ottenere un primato che, nelle ultime tre edizioni, è sempre stato appannaggio di club non italiani, Sankaku Celje (2014), Ura Nage Dubrovnik (2015), LV Salzburg (2016). Agguerriti anche i torinesi del Kumiai, con 35 atleti, ma è bene tenere d’occhio anche i cadetti sloveni del Sankaku, nonostante siano soltanto in 13. L’impegno organizzativo non distoglierà l’attenzione dal tatami per i 21 atleti del Judo club Tolmezzo impegnati anche nella gara con ragazzi ed esordienti A il sabato, con inizio alle 16 e le classi esordienti B, cadetti, junior, senior e master la domenica dalle 10. Il torneo è stato preceduto da una formazione di qualità a Piancavallo. Il Judo club Tolmezzo Libertas ha partecipato allo Skorpionstage 2017 con Ivan Bonanni, Lara Buonaguro, Giacomo Cappello, Gabriele Cargnelutti, Angela Concina, Dimitri Concina, Vladislav Concina, Davide Corradina, Fabio Dionisio, Alex Floreani, Gabriele Florida, Anthony Gortani, Gaia Mari, Lara Mari, Michele Mazzilis, Francesco Pasqui, Marianna Pillinini, Miguel Serli e Davide Zinutti; c’erano anche Betty Vuk e Mattia Zarabara convocati con la squadra regionale.
Enzo de Denaro
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto