D’Agaro: «Concreti, attenti e tatticamente perfetti»

Campionato carnico: il mister della Val del Lago, esalta la prestazione dei suoi contro il Real I.C.

TOLMEZZO. Facciamo il punto dopo le partite dell'ultimo turno del campionato carnico.

Prima categoria. Alla quinta giornata il Cavazzo con la sua quarta vittoria di fila (vittima il fanalino Paluzza) riconquista la solitaria vetta della classifica, mentre alle sue spalle non mollano Mobilieri e Real Ic con quest’ultima formazione bloccata sullo 0-0 da una Val del Lago in piena ripresa come sottolinea l’allenatore Franco D’Agaro.

«Una partita tatticamente perfetta grazie al grande impegno dimostrato da tutti i ragazzi contro un avversario di spessore che ha presentato diversi giovani interessanti. Nella ripresa – continua D’Agaro – abbiamo messo in difficoltà il Real Ic con diverse occasioni gol, ma resta confortante il fatto che pur con una formazione che presentava diverse assenze di peso, siamo stati molti concreti ed attenti in tutte le parti del campo e tali atteggiamento in prospettiva futuro mi rende ottimista».

Della giornata in evidenza la sestina dei Mobilieri e la prima vittoria interna del Villa con una quaterna consegnata all’Arta Terme.

Seconda categoria. Continua a inanellare vittorie la solitaria capolista Audax che ringrazia il proprio bomber Sala autore dell’inzuccata decisiva al “Canciannini” di Pontebba, ma il mister Luca Craighero smorza qualsiasi tipo di esaltazione.

«Sinora abbiamo affrontato squadre sulla carta tutte abbordabili, a parte la Velox, quindi le partite che contano devono ancora arrivare in un girone da sempre caratterizzato da un grande equilibrio. A livello personale – chiarisce Craighero – non mi sorprendono le prestazioni della “ripescata” Nuova Osoppo, formazione che potrebbe vestire il ruolo di sorpresa della categoria, poi attenzione alla solidità della mia ex squadra (la Velox, ndr) e l’esuberanza dei molti giovani presenti nell’organico del Tarvisio». Per i tarvisiani mister Princi prevede un proseguo di campionato in crescita: «Siamo ancora in fase di rodaggio con una condizione approssimativa, pur soddisfatti dei tre punti strappati in trasferta all’Amaro».

Terza categoria. I colpacci della giornata li hanno fatti Stella Azzurra e Ancora. I gemonesi infliggono la prima sconfitta all’Ampezzo: «Squadra in evidente crescita anche se c’è ancora da lavorare molto – ammette un realista mister Aurelio Picco – ma i ragazzi paiono ben predisposti a cambiare atteggiamento in campo e tipo di gioco».

Al “Prater” di Cercivento l’Ancora mantiene la propria imbattibilità respingendo con molta personalità i forsennati attacchi dei locali (grazie alle super parate di Fabro): «Bene il reparto arretrato – precisa il mister Peirano – mentre in fase offensiva manchiamo nelle finalizzazioni».

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto