Dagli Europei alla Coppa, Molmenti pronto al rilancio
PORDENONE. L’obiettivo è la terza Olimpiade. La strada per arrivarci è lunga, ma è stata imboccata con il passo giusto. Con il quarto posto ai Campionati europei di kayak slalom di Markkleeberg in Germania, Daniele Molmenti ha dimostrato di correre rapidamente verso lo stato di forma ideale, tanto da giocarsi le medaglie con i mostri sacri della pagaia, pur non essendo ancora all’apice della preparazione.
L’inezia di 12 centesimi di secondo l’hanno diviso dal bronzo. Il tempo di un battito di ciglia, davvero poca cosa, su un tracciato tortuoso, disseminato di ritorni e di onde, su cui mantenere la traiettoria ideale della canoa richiedeva una destrezza non comune.
Ma le imprese difficili sembrano il pane quotidiano di Molmenti. Appunto come successo a Markkleeberg dove, dopo aver acciuffato la qualificazione alla semifinale con l’ultimo posto disponibile, ha risalito la classifica fino a sfiorare il podio.
Ora lo attendono le prove di Coppa del mondo. La prossima di disputerà a Praga, dal 19 al 21 giugno. L’altra a Cracovia la settimana dopo. Insieme alla terza tappa del circuito iridato, e agli Europei appena conclusi, sono le gare che serviranno a strappare il pass per accedere ai Campionati del mondo di Londra, passaggio obbligato verso la qualificazione per le Olimpiadi di Rio del 2016.
Molmenti, comunque, nel frattempo non dimentica l’aspetto promozionale della canoa. Domani, sul lago di Barcis, andrà in scena “La scuola della canoa” primo Trofeo Libertas, nato dall’iniziativa “Canoa per tutti”. La mattina si disputerà una competizione riservata alle categorie giovanili.
Il pomeriggio ci saranno le prove per tutti. La manifestazione è organizzata dalla Polisportiva Montereale con Marco Del Tin responsabile del settore canoa, dal Canoa club Sacile di Giuseppe Coan e dalla Ssd Golden Eagle del campione olimpico, che sarà presente.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto