Damiano Borean convocato nella nazionale under 18

ZOPPOLA. Il rugby del Friuli Venezia Giulia si tinge d’azzurro: sono tre, infatti, i giovani rugbisti regionali convocati nelle rappresentative nazionali under 18 e 17. Si tratta del pordenonese...

ZOPPOLA. Il rugby del Friuli Venezia Giulia si tinge d’azzurro: sono tre, infatti, i giovani rugbisti regionali convocati nelle rappresentative nazionali under 18 e 17. Si tratta del pordenonese Damiano Borean, attualmente in forza alla Benetton Treviso, convocato con l’Italia U18, dell’udinese Antonio Rizzi, giocatore dell’Accademia di Mogliano e del Mogliano rugby, e Yannick Abanga, giocatore cresciuto nell’Udine ovale e al momento atleta dell’Accademia del Perpignan, in Francia. «Sono orgoglioso e soddisfatto per queste convocazioni – commenta Francesco Silvestri, delegato federale per il Friuli Venezia Giulia rugby –. I ragazzi meritano queste opportunità di crescita, visto il percorso che hanno intrapreso e le qualità che possiedono. Sono doppiamente felice, però, perché oltre a questi tre atleti il movimento regionale sta lavorando tanto e ci sono numerosi altri prospetti che stanno migliorando costantemente. Il futuro del rugby in regione? Ricco di talenti. Sarà nostra cura come delegazione dare loro il massimo del supporto possibile, perché possano mettersi in luce, migliorare come sportivi e uomini».

Damiano Borean, di Zoppola, ha scoperto il rugby a scuola cominciando a giocare nell’under 14 a Pordenone ed è poi esploso fisicamente e mentalmente nell’under 16, venendo selezionato per l’Accademia di Mogliano. Una volta superati gli iniziali problemi fisici e di adattamento, Borean è diventato un atleta modello oltre che un ottimo studente all’Istituto tecnico industriale, sino alla convocazione nella nazionale under 18. Il raduno è in programma a Mogliano dal 3 al 6 gennaio, in preparazione dei futuri impegni internazionali che vedranno in campo gli azzurrini all’Aquila il 24 gennaio con i pari età francesi e il 20 febbraio in Irlanda.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto