Della Mea subito forte 10ª ai mondiali juniores nel gigante in Svezia

ARE. Gran bell’esordio ai mondiali juniores dello sci alpino di Lara Della Mea, 10ª nel gigante in Svezia. Nella domenica internazionale dello sci, protagonisti anche la sappadina Lisa Vittozzi, 11ª nella staffetta singola e il fornese Giuseppe Montello, 7° con la staffetta mista, di Coppa del Mondo di biathlon, a Kontiolahti, in Finlandia e Sebastian Colloredo, ad Oslo in Norvegia, è giunto 30° nella gara di Coppa del Mondo del salto. Friulani protagonisti di primo piano anche in altre gare europee ed ai campionati italiani giovanili.
Alpino
Nella giornata da incorniciare dello sci azzurro per la magnifica vittoria nel gigante dei mondiali juniores di Are, della 19enne trentina Laura Pirovano, si è ritagliata uno splendido spazio anche la 18enne alpina tarvisiana Lara Della Mea, che all’esordio nella competizione, ha concluso al 10° posto (2ª delle azzurrine) evidenziando tutto il talento di cui è dotata. Lara è stata superlativa nella manche finale, in cui grazie al 3° tempo parziale, ha saputo risalire dal 26° posto alla top ten, per chiudere 10ª e 1ª della categoria giovani.
Biathlon
Solo 11ª all’arrivo la staffetta singola italiana nella gara di Coppa del Mondo di Kontiolathi (Finlandia) vinta dall’Austria. Lisa Vittozzi ha fatto ben la sua parte, invece, il compagno di gara Lukas Hoffer è incappato in una giornata negativa al poligono tant’è che è stato costretto a 3 giri di penalità allontanandosi dalla zona del podio. Nella staffetta mista vinta dalla Francia, invece, il quartetto azzurro con protagonista anche l’alpino di Forni Avoltri, Giuseppe Montello, ha chiuso al 7° posto. Da applausi i giovani talenti dello sci regionale ai campionati italiani giovanili di Anterselva (Bolzano). Ieri, nella gara ad inseguimento i nostri portacolori, tutti di scuola Camosci, hanno messo in carnierie quattro medaglie, tre argenti e un bronzo. Con Samuel Puntel, autore di una decisa rimonta per risalire dal 5° al 2° posto per conquistare la medaglia d’argento degli aspiranti, con Eleonora Fauner, 2ª nella gara delle juniores e con Daniele Fauner, 2° nei giovani, mentre, Marianna Sartor ha messo al collo la medaglia di bronzo delle giovani. Inoltre, nella gara seniores di Coppa Italia, si è segnalato anche Nicola Romanin, terzo.
Fondo
Ancora un podio per il Friuli Vg, ai campionati allievi di Slingia (Bolzano). È un bronzo splendente quello conquistato dalla staffetta a tecnica libera maschile, in pista, nella gara vinta dalle Alpi Occidentali, con Fabio Piller Cottrer (Camosci), Luca Sclisizzo (Aldo Moro) e dallo studente del Bachmann, Andrea Gartner (Gs 2002), gli ultimi due rispettivamente argento e bronzo nella prova individuale di ieri. Settima piazza, invece, per il terzetto delle allieve del Friuli Vg, Karin Puntel, Ennia Bellina e Selene Arado. Nelle finali di Coppa Italia, infine, bel bis dell’innossidabile Giorgio Di Centa che, che vinta sabato la 15 km tc, ieri, sempre a Slingia, ha vinto anche la 15 km skating (8° il tarvisiano Claudio Muller).
Salto
Oltre al piazzamento in Coppa del Mondo di Colloredo, 30° a Oslo, da sottolineare l’ottimo 8° posto ottenuto dalla 16enne lussarina Alice Puntel, nella gara dell’Alpe Cup disputata a Chaux-Neuve in Francia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto