Di Centa tenta di scalare la classifica di Coppa del mondo

Giorgio è 13º ma punta a entrare tra i primi dieci. Boccacini e Matiz in Spagna. I saltatori a Planica

Si avvicina il gran finale della Coppa del mondo di sci di fondo sulle nevi svedesi, che oggi, a Stoccolma manda in scena la sprint a tecnica classica, anteprima della tre giorni del mini-tour di Falun, dove sarà protagonista anche Giorgio Di Centa.

Il bicampione olimpico, miglior italiano (13° con 402 punti) nella classifica generale di coppa, tenta l'assalto alla top ten, e, visto che il ceco Lukas Bauer, decimo, di punti ne ha 465, l'impresa è possibile. Comunque vada, quella di cui è stato protagonista Giorgio Di Centa, è senz'altro un'altra stagione da grande. Il carabiniere carnico va in pista a Falun (venerdì prologo di 3,7 km tl, sabato 15 km tc e domenica 15 km tl) consapevole delle sue potenzialità emerse anche nella 50 km di Holmenkollen di sabato chiusa al 12° posto. Nonostante il rammarico per non essere riuscito a entrare nella fuga giusta, sul suo sito, Giorgio racconta che la gara gli è servita in preparazione di Falun.

E l'affetto dimostratogli dai tifosi norvegesi, alla vigilia del gran finale, è una buona iniezione di fiducia: «Chiamavano il mio nome, mi incitavano... - scrive - In un punto della pista c'era una famiglia norvegese con una bambina, che a ogni giro si sgolava per sostenermi... davvero commovente, un esempio dell’amore che nei paesi nordici hanno per lo sci di fondo. Bellissimo!».

Con Di Centa si sono qualificati per il mini-tour anche Roland Clara, David Hofer, Dietmar Noeckler e Federico Pellegrino, e, tra le donne, Debora Agreiter e Virginia De Martin.

Snowboard e freestyle. Oggi in Sierra Nevada, in Spagna, nel gigante parallelo delle finali della Coppa del mondo di snowbaord ci sarà anche l'udinese Corinna Boccacini. Domani, invece, sarà il turno dello snowboardcross, con Omar Visintin e Michela Moioli che mirano al podio finale, ci sarà anche il goriziano Michele Godino. Venerdì, il freestyle proporrà la gara di gobbe che vedrà in pista anche Giacomo Matiz (Aldo Moro).

Salto. La finale di Coppa del mondo dei voli si disputa sul trampolino dei record di Planica, in Slovenia, dove saranno in gara i friulani Sebastian Colloredo e Andrea Morassi e i trentini Diego Roberto Dellasega. Domani le qualificazioni, venerdì la gara sull'Hs 215, sabato la gara a squadre e domenica la finalissima a 30.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto