Divieti a raffica, niente Rocco bianconero

Saranno messi in vendita soli 1.300 biglietti per il settore ospite, 4 mila quelli a disposizione di cagliaritani e triestini
Supporters of Udinese during the Italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs SS Lazio at Friuli stadium in Udine, Italy, 20 April 2013..ANSA/LANCIA
Supporters of Udinese during the Italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs SS Lazio at Friuli stadium in Udine, Italy, 20 April 2013..ANSA/LANCIA

UDINE. Stadio Rocco colorato di bianconero? Non se ne parla nemmeno. Manca l’ufficialità, che sarà data oggi al termine della riunione del Gos (Gruppo Operativo Sicurezza) ma non potranno essere più di 1.300 i tifosi bianconeri che vorranno seguire l’Udinese nella gara di campionato con il Cagliari che si disputerà sabato prossimo a Trieste con fischio d’inizio alle 18.

Divieti. Quello fondamentale riguarda il divieto di vendita per i biglietti di tutti gli ordini di posti per i residenti in Friuli Venezia Giulia fatta esclusione il settore ospiti che può contenere al massimo 1.300 persone e tutte provviste di tessera del tifoso.

É stata quindi “disinnescata” la potenziale invasione friulana: fino a ieri, infatti, si parlava di oltre 5 mila richieste pervenute all’Associazione Udinese club cui bisognava aggiungere: la maggior parte dovrà accontentarsi di vedere la partita in televisione.Da evidenziare, anche che nel giorno della partita non saranno messo in vendita alcun tipo di tagliando.

Tesserati. Già ieri, comunque, i club organizzati avevano dovuto fare i conti con un altro problema: la carenza di pullman. La gara cade nel ponte tra il 25 aprile e il 1° maggio, e la “copertura”, al momento, era stata data solamente per sole 2 mila unità.

Regolamento alla mano alla trasferta potranno partecipare solamente coloro che sono in possesso della tessera del tifoso (ovvero 1.300 dei 15 mila abbonati). Sono considerate “valide” le tessere di tutta la regione, esclusa la provincia di Trieste. Il rischio, messo già in preventivo dalle forze dell’ordine, è che qualcuno cerchi di entrare allo stadio anche senza essere in possesso della tessera.

A questo proposito c’è il precedente di Parma dove una cinquantina di ultrà sono rimasti fuori dal Tardini, ma il filtraggio attorno alla zona dello stadio sarà inflessibile.

Prevendita. Dovrebbe cominciare tra oggi e domani. Il Cagliari la scorsa settimana aveva messo sul sito i prezzi, ma poi il questore di Trieste Padulano aveva bloccato il lancio proprio perchè bisognava fissare i limiti decisi ieri. Oltre al settore ospiti sarà aperta la curva Furlan (3 mila posti) e il settore a fianco (1.000 unità) che saranno messi a disposizione dei tifosi del Cagliari e dei triestini. In tribuna si accomoderanno solo gli accreditati (società, sponsor e giornalisti).

Riunione. Qualcosa di più definitivo si saprà oggi al termine della riunione del Gos (gruppo operativo sicurezza) che si terrà a Trieste tra comune, prefettura e questura. Tutte le richieste saranno girate all’Osservatorio del Viminale che darà l’ok definitivo alla disputa della partita assieme alle regole da seguire dal pubblico. Tra queste sembra che ci sarà l’allestimento di un parcheggio esterno alla città dove i tifosi provenienti da Udine (in pullman e in auto) potranno lasciare i loro mezzi per essere poi trasferiti al Rocco con un servizio navetta gratuito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto