Droga negli slip, giovane arrestato

Azzanese trovato in possesso di 20 grammi di eroina. Bloccato dai carabinieri durante un controllo
20050619 - GIRO DI VITE DEI CARABINIERI CONTRO IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E PROSTITUZIONE. Una pattuglia dei carabinieri ripresa durante la scorsa notte nella Capitale nel corso di un'operazione contro l'immigrazione clandestina e la prostituzione. ANSA-CD..
20050619 - GIRO DI VITE DEI CARABINIERI CONTRO IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E PROSTITUZIONE. Una pattuglia dei carabinieri ripresa durante la scorsa notte nella Capitale nel corso di un'operazione contro l'immigrazione clandestina e la prostituzione. ANSA-CD..

AZZANO DECIMO. Aveva con sè una ventina di grammi di eroina, valore sul mercato del crimine un migliaio di euro. La droga era stata occultata in un posto che reputava sicuro: gli slip. Evidentemente aveva sopravvalutato le possibilità di “mascheramento” connesse a questa scomoda collocazione, peraltro non inusuale.

Le cronache sono piene di casi analoghi – riguardanti soprattutto corrieri internazionali della droga, in transito negli aeroporti – i quali appartengono anche all’iconografia classica cinematografica. Ma non siamo ad Hollywood, bensì più “modestamente” nel Friuli occidentale, nell’Azzanese.

I carabinieri della Compagnia di Pordenone, al comando del capitano Marco Campaldini, nell’ambito delle attività sul territorio mirate alla prevenzione ma anche al contrasto del crimine – in particolar modo servizi antidroga, con riferimento agli ambienti giovanili – nella notte tra venerdì ed ieri hanno fermato nell’Azzanese un’auto con tre persone a bordo. I tre occupanti sono stati successivamente identificati.

L’attenzione s’è appuntata su uno di essi, M.P., 27 anni, di Azzano Decimo, già noto alle forse dell’ordine, il quale è stato sottoposto a perquisizione. Da quì la scoperta dell’eroina. Il giovane è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti. L’eroina, un derivato della morfina, componente dell’oppio, è una droga che sta tornando di moda tra i giovani e che, a differenza di un tempo,viene fumata. La dipendenza da eroina divenne un grave problema sociale in Europa, specialmente in Italia, Germania e Svizzera, negli anni tra il 1977 e il 1992, quindi il consumo si attenuò, lasciando spazio ad altre sostanze stupefacenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto