Erika Lauriola trascina l’Udinese alla promozione

UDINE. Erika Lauriola, 20 anni compiuti il 12 marzo, è stata l’autrice dei due gol-promozione dell’Udinese calcio femminile dalla serie C Fvg alla cadetteria nell’ultimo atto di campionato.
Il secondo lo ha fatto al 94’ del recupero con la Polisportiva San Marco, vinto 2-1 dalle ragazze di Alessandro Campi e disputato a Fiumicello e non al Villaggio del Pescatore in provincia di Trieste.
Il bomber del Tavagnacco è stato dato in prestito all’Udinese a metà stagione e – a causa di una serie di infortuni – ha inziato a giocare praticamente a dicembre, segnando 13 reti in 7 gare di campionato (e con un problema a una caviglia ripresentatosi due volte in un mese).
«La stagione dell’Udinese femminile è iniziata tardi e con una rosa giovane e non tanto numerosa. Essendo una squadra appena formata – indica proprio Erika Lauriola –, le ragazze non hanno avuto subito il modo di conoscersi, soprattutto dal punto di vista del gioco e questo ha portato a iniziare la stagione con qualche sconfitta (andata di coppa Regione). Il campionato invece è andato decisamente meglio».
L’attaccante di Tolmezzo prosegue così: «Sono arrivata a dicembre in prestito e ho avuto modo di disputare le ultime due partite d’andata. Contro le aspettative di tutti, siamo riuscite a vincere il campionato in extremis, ma lo abbiamo fatto meritatamente».
Sul livello del “torneo” l’attaccante afferma: «Non è a un livello eccessivamente difficoltoso, ma l’esperienza di ragazze con anni di calcio alle spalle fa la differenza tante volte sul campo».
Sul duello serrato con il Pasiano e stuzzicata sull’idea di prevedere magari due promozioni anziché una, Lauriola dice: «Il Pasiano ha lottato fino all’ultimo per salire di categoria, facendoci sudare un pareggio nella penultima sdi campionato e sperando poi in una vittoria del San Marco per salire. Promuovendo due squadre in B, ce ne sarebbero troppe poche nella prossima C».
La rosa. Portieri: Giulia Pinzano, Alice Bonassi. Difensori: Alessia Vacante, Stefania Pascoli, Giorgia Morettin, Rachel Mensah, Martina Lizier, Francesca Carchio, Martina Calderini, Barbara Borsetta. Centrocampisti: Francesca Zentilin, Federica Tortolo, Sara Serafini, Debora Piovesan, Fiammetta Paronuzzi, Francesca Nobile, Nicol Lorenzin, Alessandra Lavia, Marta Castellani. Jolly: Giada Aliberti. Attaccanti: Sara Veritti, Alice Zitter, Debora Leonarduzzi, Erika Lauriola, Ilaria Di Mino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto