Fantinel deluso, a rischio l’iscrizione del San Daniele
SAN DANIELE. Tiene ancora banco l'incertezza che avvolge la situazione del San Daniele. L’altra sera la società, rappresentata nell’occasione dal patron Stefano Fantinel, dal direttore sportivo Maurizio Rocco e dai factotum Dino Lodolo e Claudio Battaino, ha incontrato i giocatori che hanno contribuito alla splendida stagione appena archiviata, senza che però sia stata indicata la via maestra per il futuro.
Il saldo dei rimborsi spese è stato rinviato a martedì prossimo, giorno in cui dovrebbe essere posta anche la parola fine allo stallo che di fatto blocca l’intero mercato dilettantistico in attesa di comprendere cosa sarà dei giocatori biancorossi che vanno per la maggiore.
Ai ragazzi è stato chiesto ancora qualche giorno di pazienza, in attesa di comprendere se davvero si materializzerà il supporto economico esterno alla famiglia Fantinel in grado di consentire la permanenza ai massimi livelli del calcio regionale.
Garanzia senza la quale Stefano Fantinel, dettosi peraltro assai deluso della risposta avuta dal tessuto sociale e amministrativo sandanielese riguardo al suo da tempo ipotizzato disimpegno, sarebbe addirittura orientato a non iscrivere la squadra al prossimo campionato di Eccellenza.
Dagli ambienti federali tendono però a escludere questa eventualità. I giocatori (compreso quel bomber Marco Nardi che non verrà comunque ostacolato qualora decidesse di accettare le proposte del Tamai per testarsi con la serie D) hanno accettato di attendere ancora qualche giorno per conoscere il loro futuro, a eccezione del difensore Olsen Gallinelli che ha colto l'occasione per salutare tutti annunciando il suo passaggio all'Ufm Monfalcone in D.
Nessun credito. La Tarcentina si è sentita chiamare in causa in merito ai malumori espressi dal presidente del Tricesimo Tony Sorrentino relativi ai risvolti della trattativa che i canarini avrebbero intrapreso per l’ingaggio del bomber del Flumignano Simone Motta.
Il patron tricesimano tiene a precisare che nessun credito pregresso vanta nei confronti della Tarcentina, società con la quale vuole mantenere un proficuo rapporto di collaborazione finalizzato a offrire una continuità agonistica ai prodotti del proprio vivaio.
Verso i monti. Restando sempre a Tricesimo va segnalato l’addio del trequartista Federico Barone, dato assai vicino all’approdo al Tolmezzo del confermato mister Raffaele Maisano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto