Ginnastica ritmica, le farfalle dell’Asu ospitano le prove generali della serie A

I talenti friulani a Udine in gara con 250 atlete provenienti da 16 paesi del mondo. Dragas&co poi dal 22 febbraio a Chieti inizieranno un’altra avventura tricolore

Alessia Pittoni
Gaia Mancini, una delle stelle dell’Asu
Gaia Mancini, una delle stelle dell’Asu

Ritorna, da venerdì a domenica, al PalaPrexta di Udine casa dell’Associazione Sportiva Udinese, l’ “International RG Tournament Swirl and Twirl”, il torneo internazionale per club di ginnastica ritmica organizzato dal sodalizio bianconero e sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e da Swirl and Twirl, uno degli sponsor tecnici della società.

I numeri

Il club cittadino ospiterà così, come ormai da tradizione, alcune delle migliori atlete dei piccoli attrezzi a livello globale. Sono attese infatti, nella sede dell’Asu, 250 ginnaste (assieme a 25 tecnici e 15 ufficiali di gara) di 38 diversi club provenienti da 16 Paesi tra cui Spagna, Austria, Cile, Cipro, Malta, Lituania, Slovacchia, Germania, Principato di Monaco, San Marino, Slovenia, Croazia, Gran Bretagna e Francia.

Il torneo offrirà come di consueto la possibilità di gareggiare in 29 categorie diverse per fasce d’età (dagli 8 ai 25 anni) e tre livelli tecnici. Numerosi i club italiani presenti, assieme a diverse ginnaste che prenderanno parte al prossimo campionato di serie A.

Le stelle Asu

Saranno sempre presenti in forze le atlete bianconere pronte a portare in alto i colori dell’Asu in questi tre giorni all’insegna di nastro, clavette, cerchio e palla.

Per la categoria Senior A – anno di nascita 2007 e precedenti - ci saranno infatti Tara Dragaš, Isabelle Tavano ed Elena Perissinotto. Per la categoria Senior A - 2008/2009 - ci saranno invece Gaia Mancini, Matilde Marcon, Gaia Zurlo, Ginevra Finotto e Ludovica Palermo. Per la Junior A 2010 gareggerà Alice Grigolini mentre per la Junior A 2011 scenderà in pedana Giulia Facinoli.

Ma l’elenco è ancora lungo: a esibirsi, nelle diverse categorie, saranno anche Giulia Grigolini, Angela Chapinal Fernandez, Nicole Efros, Chiara Bernardis, Cristina Fabro, Stella Iacumin, Anna Braidotti, Aurora Bicaku, Angela Antoniali, Eleonora Clemente, Margherita Muni, Elena Pilosio, Asia Basello, Carlotta Turcato, Sara Martinuzzi, Greta, Suma, Caterina Franco, Giulia Bon, Lucia Calienno, Veronica Cosoli, Federica Falcone, Arianna Morotto, Bianca Carzitti, Greta Martinuzzi, Chiara Francovigh, Sofia Bagatto, Chiara Mariella e Sophie Cosaro. Verso il campionato.

L’evento è uno dei più importanti in vista del prossimo campionato di serie A di cui Asu sarà protagonista. La prima tappa è infatti imminente e si terrà a Chieti il 22 e 23 febbraio. I due appuntamenti successivi saranno a Forlì e Fabriano mentre la Final Six, che assegnerà il tricolore, è in programma a Torino il 17 e 18 maggio. 

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto