Flumignano al lavoro per trattenere Motta

Promozione: mister Pivetta non vuole perdere il bomber. A Torviscosa Paolini, Michelin e Buso

UDINE. Il Flumignano, da sempre modello di oculatezza economica, sembra avere le idee chiare anche in vista della prossima stagione di Promozione. Dopo cinque anni la prima squadra del sodalizio guidato da patron Tite Deana non sarà più guidata da Alessandro Orlando, il cui posto è stato preso da Gionni Pivetta, già alla guida di Varmo e Pozzuolo.

L'ex talentuoso centrocampista, con trascorsi anche nella Triestina, confida di riuscire a trattenere il bomber Simone Motta: appena svincolatosi è oggetto del desiderio di Rivignano, Gemonese, Lumignacco e Tricesimo. Impegni di carattere familiare potrebbero infatti indurlo a non lasciare i colori rossoblù, che saranno vestiti anche dal difensore Federico Zanutto, in arrivo dal Latisana insieme al cavallo di ritorno Francesco Cimiotti.

Altro annunciato rientro all'ovile è quello dell'incontrista Omar Paron dopo l’esperienza al Rivignano, fatto che mette in dubbio la conferma dell’“eterno” Edoardo Beltrame vista la sua pretesa di garanzia di un posto da titolare. Potrebbe spostare gli equilibri il fatto che a Paron sia arrivata una proposta dal Sevegliano, che sarà guidato proprio dall’ex tecnico rossoblù Orlando.

Schermaglia cui il Flumignano ha risposto chiedendo la disponibilità al trasferimento al laterale seveglianese Gabriele Zamparutti, mentre per irrobustire la batteria dei fuoriquota si è pensato al '95 Federico Marcuzzo, figlio d'arte di stanza nell’ultima stagione alla Pro Romans ma di proprietà dell’Ancona.

Doppio colpo. Il Torviscosa del confermato mister Nicola Carpin non è stato scosso dalla discesa dall’Eccellenza e ha già piazzato un paio di colpi. Nella prossima stagione vestiranno infatti il biancazzurro l'esperto centrocampista Nicola Paolini (alle spalle una decina di stagioni in D prima della parentesi alla Maranese) e il promettente attaccante Davide Michelin, reduce da una non felicissima esperienza alla Pro Cervignano e ora impegnato nella massima serie di beach soccer.

Il vuoto aperto dal portiere Angelo Calligaro (finito al Kras), sarà coperto dal rientro di Nicolas Buso dopo l'infortunio al ginocchio, mentre si farà di tutto per trattenere il bomber Michele Pitta a dispetto del corteggiamento dell’Ufm.

Voglia di giocare. L’ha manifestata alla Pro Fagagna il portiere classe 1995 Michele Giaiotto (cartellino della Majanese), che verrà liberato per accasarsi al Flaibano o al neopromosso Camino. (cla.rin.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto