Fontanafredda e Fiume/Bannia Sfida a distanza per i playoff

Rossoneri in casa con la Pro Fagagna, neroverdi sul campo del Lumignacco Sacilese, mister Lizzi debutta a Rive d’Arcano. La capolista Spal riceve la Buiese



Al via alle 15 un pomeriggio di calcio dilettanti con diverse sfide interessanti.

ECCELLENZA

Il Fontanafredda, al momento sesto in classifica con 29 punti, sfida in casa il Pro Fagagna, quarto con 37 punti. I rossoneri vogliono allungare la striscia di quattro vittorie consecutive, mentre il Pro Fagagna vuole rialzarsi dopo la sconfitta subita in casa contro la Virtus Corno dell’ultimo turno. Il Fiume/Bannia, fresco del successo contro il Brian Lignano, se la vedrà in trasferta con un Lumignacco in piena zona retrocessione, ma che ha vinto le ultime due gare giocate.

PROMOZIONE

La Spal Cordovado, capolista con 37 punti, gioca in casa contro la Buiese, fanalino di coda della classifica. Il Prata Falchi, secondo, riceve l’ostico Corva, mentre la Sacilese fa debuttare il proprio nuovo tecnico Mauro Lizzi, arrivato in settimana al posto di Fabio Toffolo, sul campo difficile del Rive D’Arcano. Gli udinesi sono la quarta forza del torneo con 31 punti: gli stessi di Casarsa (impegnato oggi a Marano), Vivai Rauscedo (atteso dalla Tarcentina), Tolmezzo Carnia (sul campo del Maniagolibero) e e Sanvitese, che gioca in casa col Camino. Pertegada-Torre completa il programma.

PRIMA CATEGORIA

In Prima le capolista sono attese da due match difficili. Il Villanova gioca in casa contro il Rivolto, che va a caccia di punti utili per avvicinarsi alla zona playoff. Il SaroneCaneva, invece, affronta tra le mura amiche un Valeriano Pinzano che ha bisogno di punti per allontanarsi dalle zone calde della classifica. Un compito arduo, contro una compagine invischiata nella lotta per non retrocedere, spetta anche al San Quirino, terzo, che ospita il Ceolini. Le altre gare: Aviano-Union Rorai, Bannia-Sesto Bagnarola, Ragogna-Vallenoncello e Unione Smt-Sedegliano (ad Arba).

SECONDA CATEGORIA

La Virtus Roveredo punta ad allungare in vetta, affrontando in casa lo Zoppola, ultimo in classifica, sulla cui panchina debutta il nuovo tecnico Giacomo Esposito. Il Vigonovo, secondo, ospita invece la terzultima, il Tiezzo 1954. Le altre gare: Gravis-Sarone 1975-2017, Liventina San Odorico-Maniago, Real Castellana-3S Cordenons, Spilimbergo-Polcenigo Budoia, Valvasone-San Leonardo e la sfida per un posto nei playoff Montereale-Barbeano. Nel Girone B l’Arzino gioca in casa dell’Udine Keepfit, nel C il Morsano è impegnato in casa del Torre Tc.

TERZA CATEGORIA

La Ramuscellese vuole continuare la propria marcia in testa – ha 36 come il Glemone, di scena a Porpetto – e ci prova sul rettangolo dello Zompicchia, mentre la Vivarina, quarta, gioca in casa del Flumignano (alle 15.30). Caporiacco-Vajont, Coseano-Prata Fg, Pravis 1971-Latisana Ronchis e Purliliese-Tagliamento le altre gare. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto