Sarà una Fortitudo incerottata, la Gesteco deve approfittarne per lo sprint verso i play-off

Domenica 6 aprile, alle 18, i ducali affronteranno al PalaDozza la Fortitudo Bologna di coach Attilio Caja

Gabriele Foschiatti
Stefano Pillastrini, coach della Gesteco Cividale
Stefano Pillastrini, coach della Gesteco Cividale

Continua il cammino di avvicinamento della Gesteco Cividale, al secondo scontro diretto per la corsa play-off di questo finale di stagione. Domenica 6 aprile, alle 18, i ducali affronteranno al PalaDozza la Fortitudo Bologna di coach Attilio Caja. I biancoblù nello scorso turno hanno reso difficile la vita all’Apu Udine, costretta a vincere due volte la partita per portare a casa due punti pesanti.

Alla furia di capitan Alibegovic – 8 triple, record personale in casacca bianconera, per un totale di 29 punti – la tenacia di Matteo Fantinelli e compagni aveva saputo rispondere con un parziale di 15-0 in avvio di quarto periodo, per poi cedere solo nel finale.

La Effe è una squadra vera, con tanti giocatori di alto livello e l’identità guerriera del proprio allenatore. L’incognita più grave per gli emiliani sono gli infortuni di Luca Vencato, Gherardo Sabatini e ora anche Alessandro Panni, uscito anzitempo per una distorsione alla caviglia dal PalaCarnera. I tre non si stanno allenando con i compagni e i tempi di recupero sono ancora incerti; è lecito attendersi quindi che domenica saranno assenti. L’esperimento con Riccardo Bolpin da portatore di palla potrebbe quindi essere ripetuto, vista la presenza del solo Fantinelli nel reparto guardie.

Cividale invece è al completo e lavora per ritrovare la forma migliore, mentre lontano dal parquet partecipano ad un’importante iniziativa. Ieri in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo i profili social gialloblù hanno condiviso un video realizzato in collaborazione con Progetto Autismo, onlus friulana che si dedica da anni proprio ad aiutare le persone affette da questa patologia e le loro famiglie.

Il loro obiettivo è realizzare un villaggio di cohousing per i ragazzi e le loro famiglie, così da permettere loro di vivere una vita soddisfacente. Una sfida da vincere insieme, per usare le loro parole: l’associazione sarà presente al PalaGesteco il 19 aprile per la sfida con Cento, offrendo a tutti la possibilità di un gesto concreto.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto