Franzolini e Boaro stelle a Palmanova

Firmano le uniche vittorie friulane (negli 800 e nel disco) nel meeting d’atletica

PALMANOVA. Sono di Erica Franzolini ed Elisa Boaro le uniche vittorie friulane all'11º meeting “Città di Palmanova” che il Primo maggio ha riempito ancora lo stadio Dino Bruseschi. Come al memorial Todaro, Erica Franzolini (Brugnera) ha dominato gli 800 metri sfoderando sin dal via un’imprendibile accelerazione che ha tagliato le gambe a Joyce Mattagliano (Cus Trieste) poi sorpassata dall'allieva Eleonora Vandi (Avis Macerata). Ha percorso la distanza nel personal best di 2’07”21 e nuovo primato del meeting. Vicinissima al suo limite di 49,17 metri, Elisa Boaro (Libertas Friùl Palmanova) ha lanciato il disco a 48,95 davanti alla slovena Veronika Damiani (46,65) e alla triestina Giulia Bartolich (42,47).

Nelle gare speciali dei 200 metri e del disco maschili la fiamma gialla Diego Marani e il carabiniere Hannes Kirchler hanno messo tutti in riga, il primo con il tempo di 21”13, il secondo con un lancio di 60,93 aggiudicandosi così il memorial Valeriana e Rocco Caruso e quello Alcide Muradore.

Reduce dal 59,57 in Svezia, Kirchler ha portato il suo stagionale appunto a 60,93 metri, misura che gli ha consentito di battere il finanziere Giovanni Faloci (58,99) e l'udinese Fabio Cuberli (55,44).

Lo sprinter Marani con il tempo di 21”13 ha preceduto di un soffio il marchigiano Lorenzo Angelini che prima aveva bruciato tutti sui 100 con un eccellente 10”84. Sesto il palmarino Enrico Minetto in 22”51. Il miglior centista friulano è stato invece l'allievo Giovanni Basalisco (Au-Malignani) in 11”45.

Doppietta 100-200 della forestale d’origini congolese Gloria Hooper. Accreditata sprinter, ha infilato due volte la slovena Alja Sitar con 11”57 e 23”65. Rispetivamente terza e quarta sui 200 le velociste di casa Ilaria Vitale (24”95) e Giada Masolini (25”32).

Sulla sabbia del salto il lungo hanno superato il muro dei 7 metri l’aviere Michele Boni (7,42), lo sloveno Rok Viler (7,26) e il vicentino Umberto Posenato (7,06).

Nell'alto Marco Gelati (Pro Sesto) con 2,18 metri ha avuto la meglio sui gemelli Giulio e Nicola Ciotti (2,15 e 2,09).

Record di 880 atleti gara nella seconda tappa del trofeo giovanile Luigi Modena-Cassa Risparmio Fvg che aveva fatto d'apripista al meeting. Migliori prestazioni: 36”74 sui 300 metri del cadetto Sebastian Simonetti (Libertas Tolmezzo); 1,66 metri nell’alto della ragazza Nicole Del Bianco (Azzanese); 37,25 nel giavellotto della cadetta Francesca Iacuzzo (Malignani).

Altri risultati del meeting. Giavellotto: 1) Melani Hentak (Slo) 45,51. Lungo: 1) Marjana Gagic (Cro) 6,09. Peso: 1) Flavia Severini (Cus Parma) 14,17. 800: 1) Abdulaye Wagne (Club 96 Bz) 1'52''47, 2) Federico Candido (Brugnera) 1'53''48''; 3) Luca Paludetto (Sanvitese) 1'56''33.

Vincenzo Mazzei

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto