Gavazzi, Maracchi e Semenzato a caccia di un’altra occasione

A.b.

PORDENONE

E gli ex ramarri, ora, dove giocano? La lista è molto lunga, ma tra loro si distinguono tre situazioni particolari, legate a calciatori che a Pordenone hanno lasciato il segno. Si tratta di Davide Gavazzi, Federico Maracchi e Daniel Semenzato. Il primo, classe 1986, è svincolato. Il Modena del suo mentore, Attilio Tesser, dopo averlo testato in ritiro, non l’ha tesserato. Il jolly, protagonista della promozione in B e del primo campionato dei neroverdi, non ha recuperato dopo l’infortunio dell’autunno del 2020. Il secondo, classe 1988, in riva al Noncello nel 2014-’15, è rimasto alla Triestina ma è fuori dal progetto tecnico. Gli è stato comunicato a pochi giorni dalla fine del mercato estivo. Così adesso “Mara” è costretto ad allenarsi a parte. E aspetta gennaio per trovare una nuova sistemazione. Stessa situazione per Daniel Semenzato a Bari. Il terzino, classe 1987, è fuori lista sino a gennaio. Pensare che nel biennio 2018-2020, tra serie C e B, è stato uno dei migliori dei ramarri.

Un altro calciatore fuori rosa – in questo caso a Venezia – è Riccardo Bocalon (’89), centravanti passato al De Marchi nella seconda parte della stagione 2019-’20. Per trovare squadra, come gli altri, dovrà rescindere e firmare da svincolato. A meno che non venga reintegrato, ma è difficile.

A Bari, con Semenzato, c’era Leonardo Candellone. L’attaccante, classe ’97, è stato il bomber dei neroverdi che hanno trionfato in Lega Pro (16 gol). Dalla Puglia è salito al Nord per ritrovarsi. Ed è tornato all’Alto Adige, dove aveva già giocato da gennaio a maggio del 2018 prima di arrivare a Pordenone.

Tra i tanti protagonisti del campionato vinto di serie C, Francesco Bombagi (’89) è ripartito dal Catanzaro, Filippo Florio (’95) dall’Ischia, Domenico Germinale (’87) dal Rimini. Si trovano tutti in Lega Pro. L’unico di quel gruppo ad aver fatto il grande salto è Gianluca Frabotta (’99), attualmente all’Hellas Verona in serie A.

Sempre in C, tra i tanti ex, ci sono Alberto Almici (’93), a Palermo con Nicola Valente (’91), Andrea Gasbarro (’95) a Padova, Filippo Darmian (’96) a Messina, Gaetano Monachello (’93) a Modena, Federico Gerardi (’87) al Picerno, Riccardo Martignago (’91) all’Albinoleffe, Manuel Nocciolini (’87) al Monopoli, Giulio Parodi (’97) alla Pro Vercelli e Giulio Formiconi (’89) al Gubbio. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto