Giochi di bronzo per la Vicenzino
MERSIN. Bronzo alla friulana Tania Vicenzino, di Carlino, nel salto in lungo ai diciasettesimi Giochi del Mediterraneo in svolgimento a Mersin (Turchia) dove ieri l’Italia ha collezionato altre medaglie nell’atletica tra cui l’oro della lombarda Eleonora Giorgi nella 20 km di marcia (un’ora 39’13” il tempo dell’azzurra) e quello della romana Ilenia Draisci nello sprint (11”53).
La Vicenzino, che doveva difendere l’oro vinto nella passata edizione di Pescara con un “balzo” di 6,54 metri, stavolta, si è dovuta accontentare del terzo posto che ha difeso tenacemente sin dal secondo ingresso in pedana dove era atterrata a 6,32 dopo aver aperto la sua serie di salti con un 6,01. Un bronzo che conferma la friulana ancora tra le “stelle” del Mediterraneo nella specialità in cui è stata tante volte campionessa italiana.
Meglio di lei hanno “volato” la cipriota Nektaria Panayi che - seppure non fosse tra le più accreditate - si è aggiudicata la vittoria con l’ottima misura di 6,51 metri e la slovena Nina Kolaric con 6,49 ha portato a casa l’argento. Alla portacolori azzurra, in forza all’Esercito, va comunque il merito di essersi battuta come una leonessa al punto che alla sesta serie di salti è stata capace di migliorarsi di 6 centimetri, progresso che le ha consentito di distanziare la greca Galeni con la quale condivideva la terza posizione.
«La pista molto dura e corta – spiega la Vicenzino – non mi ha consentito di esprimermi al meglio anche perchè per via di una recente contrattura ho dovuto tenere una vistosa fasciatura alla coscia sinistra. Il terzo posto mi sta bene lo stesso perchè non ero al massimo come quattro anni fa però mi ripaga dei sacrifici dei mesi scorsi per smaltire gli infortuni».
Nel corso della stagione aveva infatti gareggiato in poche occasioni, realizzando la migliore misura di 6,43 metri. Da ricordare che la campionessa di Carlino detiene il record personale di 6,57 metri che aveva siglato l’anno scorso.
E oggi sarà il turno di altri due azzuri del Friuli: l’udinese Lorenzo Povegliano (Carabinieri Bologan) e la pordenonese Marzia Caravelli (Cus Cagliari). Il carabiniere è atteso nel martello che lancerà pure il toscano Nicola Vizzoni, capitano della nazionale italiana, mentre la cussina si giocherà le sue chance con la primatista italiana dei 100 ostacoli Veronica Borsi.
Vincenzo Mazzei
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto