Higuain record di gol Napoli in Champions E l’euro-Milan non c’è

Higuain segna tre gol ed entra nella storia chiudendo il campionato con 36 gol segnati e superando il record che apparteneva a Nordahl (35). Il Napoli, invece, entra direttamente al tabellone della Champions League tenendo a distanza la Roma a cui non basta passare sul campo di un Milan al momento fuori dalle coppe. In Europa, invece, ci va il Sassuolo che chiude la sua splendida stagione battendo l’Inter. Da registrare, infile, il pokerissimo con cui la Juventus campione d’Italia festeggia il suo quinto scudetto consecutivo contro la Juventus.
Milan-Roma. La squadra di Brocchi non si avvicina nel modo giusto alla finale di Coppa Italia. I rossoneri vengono tenuti sempre in scacco dalla Roma che quando sblocca il risultato con Salah si ritrova per qualche minuto al secondo posto in classifica.
La squadra di Spalletti gioca che è un piacere e per i giallorossi è un peccato che il campionato sia finito. Sotto la guida del nuovo allenatore i giallorossi hanno marciato allo stesso ritmo della Juventus. Nella ripresa la Lupa trova il raddoppio con El Shaarawy che non esulta davanti ai suoi ex tifosi, poi Emerson cala il tris. Il gol di Bacca non può rendere meno amara la serata del Milan fischiatissimo dai suoi tifosi.
Napoli-Frosinone. É la magica notte di Higuain che con una fantastica tripletta ( il secondo gol a dire il vero è viziato da una leggera posizione di fuorigioco) batte il record di Nordahl che durava da 66 anni. Lo svedese del Milan aveva chiuso la stagione a quota 35, il Pipita arriva a 36. I partenopei soffrono nel primo tempo nonostante il Frosinone resti in 10 dopo nemmeno un quarto d’ora. Il risultato lo sblocca Hamsik quando manca appena un minuto al riposo, nella ripresa il PIpita si scatena e nel giro di 19 minuti segna tre gol. Il primo arriva su assist di Allan, il secondo su cross dalla destra di Callejon. La rete che vale il record di gol in una stagione non poteva che essere una prodezza: a Higuain riesce una incredibile rovesciata. «É un momento straordinario della mica carriera, ma voglio dividere questo momento con la mia squadra. Ringrazio la città che mi ha fatto sentir ebene, il traguardo della Champions è importante. Sono davvero felice», le parole di Higuain al fischio finale.
Sassuolo-Inter. É il Sassuolo a prendersi il sesto posto che vale l’accesso all’Europa League. La squadra di Di Francesco ha la meglio su un Inter che non si sbatte più di tanto visto che il successo degli emiliani taglia fuori dalle coppe i cugini del Milan. Politano segna una doppietta e il primo tempo si chiude sul 3-1 per i neroverdi. L’Inter aveva accorciato le distanze con Palacio, ma la squadra di Mancini ieri sera era davvero poca roba. Nella ripresa succede poco e niente anche perchè i nerazzurri restano in dieci.
Juventus-Sampdoria. I campioni d’Italia festeggiano il loro quinto scudetto consecutivo segnando cinque gol alla povera Sampdoria. É un monologo quello dei bianconeri che dopo un quarto d’ora sono avanti di due gol e con un uomo in più. Il risultato lo sblocca Evra di testa su cross di Dybala che prima del riposo trasforma un rigore (fallo da rosso di Skriniar su Mandzukic) e concede il bis in contropiede. Nella ripresa vanno in gol due difensori: il rientrante Chiellini con un sinistro sotto l’incrocio e Bonucci. Adesso la Juve sposta la sua attenzione alla finale di Coppa Italia con il Milan in programma sabato 21 all’Olimpico di Roma.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto