I pattinatori di Orgnano sul tetto del mondo

BASILIANO
Il Piccolo gruppo Evolution di Orgnano di Basiliano è salito sul tetto del mondo. È arrivato infatti il tanto atteso titolo mondiale di pattinaggio artistico a rotelle, conquistato a Brasilia al termine di una gara perfetta, che ha visto i friulani dominare le altre formazioni provenienti da tutto il mondo. Il programma “Let’s swing”, che aveva già mostrato tutte le proprie potenzialità prima ai campionati italiani e, poi, all’Europeo, ha stregato anche la giuria chiamata a valutare gli Small Group: vi è stata un’assoluta uniformità di consensi, che nella specialità dei gruppi non è così facile da ottenere, con addirittura un 10.00 nel punteggio dello stile. La coreografia del triestino Sandro Guerra ha particolarmente impressionato per la capacità di far emergere la personalità di tutti i pattinatori, che non hanno commesso errori. «Siamo felicissimi - commenta Paola Zanuttini, presidente provinciale Fihp - perché è stata una vittoria netta e meritatissima, ottenuta da un gruppo che ha lavorato sodo, con umiltà e con grandi sacrifici e di cui siamo davvero fieri. Se si fossero esibiti per ultimi, e non per terzultimi, quasi sicuramente i 10 si sarebbero moltiplicati».
Alle spalle dei friulani, che hanno chiuso con 133.500 (con una media voto del 9) si sono classificati due gruppi argentini (rispettivamente con 126.600 e con 123.700) e due brasiliani. A ricevere la medaglia d’oro a Brasilia sono stati Giulia Bianco, Orietta Borghini, Luigi Braini, Beatrice Cossio, Massimiliano Gallina, Marina Micelli, Sara Tavano, Vania Tecchio, Danila Trezza, Francesca Trezza, Giulia Zorzin ed Elisa Zuccato. Si tratta di un gruppo che sta dominando da diversi anni la scena nazionale, con quattro titolo italiani, e quella continentale grazie al recente titolo europeo conquistato in Portogallo.
Alessia Pittoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto