Il calendario: Cavazzo da battere Villa e Ceda provate

Si comincia il 30, ma già il 24 si giocherà la coppa Carnia

VILLA SANTINA. Sabato 30 aprile (fischio d’avvio alle 16.30) prenderà il via la 65ª edizione del campionato Carnico con ai nastri di partenza 40 squadre (14 in Prima categoria, 13 in Seconda e Terza). 26 le giornate, con sosta a ferragosto e chiusura domenica 9 ottobre. Tre i turni infrasettimanali (giovedì 2 giugno di pomeriggio, 3 e 31 agosto la sera).

Anticipi. Novità assoluta in questa stagione con anticipi riservati a singole categorie. La Prima categoria giocherà sabato 7 maggio (andata) e sabato 30 luglio (ritorno); la Seconda sabato 28 maggio (andata) e sabato 20 agosto (ritorno), mentre per la Terza è stato programmato per sabato 16 giugno (andata) e sabato 10 settembre (ritorno). Da parte della reggente la delegazione della Figc tolmezzina Flavia Danelutti è auspicabile che in tutte queste giornate di anticipi per categorie altre squadre degli altri gironi non chiedano anticipi e se ci fossero richieste saranno singolarmente valutate dalla delegazione. Nelle ultime tre giornate di campionato tutte le partite dovranno essere giocate in contemporanea, mentre eventuali eccezioni saranno concesse solo per partite ininfluenti per la classifica.

Recuperi. Le gare non iniziate o sospese per qualsiasi motivo dovranno essere recuperate entro il secondo mercoledì successivo e comunque prima dello svolgimento della seconda gara successiva a quella non disputata, mentre nelle ultime tre giornate di campionato eventuali recuperi dovranno effettuarsi il mercoledì successivo alla data in cui le gare erano state fissate.

Orari. Mese di maggio fischio d’avvio alle 16.30; giugno, luglio e agosto alle 17.30; settembre alle 16 e ottobre alle 15.

Promozioni e retrocessioni. Dalla Seconda e dalla Terza categoria saranno promosse nella categoria superiore le prime tre classificate, mentre da Prima e Seconda categoria saranno retrocesse le ultime tre classificate.

Curiosità. L’andata della stracittadina tra Arta Terme e Cedarchis si giocherà all’11ª giornata (domenica 3 luglio), mentre per Folgore-Villa appuntamento per l’ultima giornata del girone di andata (domenica 17 luglio).

Coppa Carnia. La 39ª edizione prenderà il via domenica 24 aprile con la prima giornata della fase eliminatoria. 36 le squadre iscritte di cui 33 daranno vita alle eliminatorie mentre Cavazzo (quale vincitore di campionato e coppa la passata stagione), Il Castello (vincitore della Seconda categoria) e il Verzegnis (vincitore della Terza categoria) passeranno direttamente agli ottavi di finale. Per la prima fase saranno 11 i triangolari con partite fissate per domenica 24 aprile, quindi mercoledì 4 e mercoledì 18 maggio. Accederanno agli ottavi di finale (fissati per mercoledì 16 giugno) le prime classificate degli 11 gironi più le due migliori seconde. La composizione degli ottavi avverrà mediante sorteggio. Quarti di finale programmati per mercoledì 29 giugno, quindi semifinali con partite di andata e ritorno il 13-14 luglio e 20-21 luglio. Finalissima mercoledì 10 agosto al Campo dei Pini di Villa Santina.

Le partite della prima giornata. Girone A. Ravascletto-Real Ic, riposa il San Pietro. Girone B. Verzegnis-Ampezzo, riposa il Trasaghis. Girone C. Viola-Arta Terme, riposa l’Amaro. Girone D. Nuova Osoppo-Cedarchis, riposa il Timau. Girone E. Val Resia-Moggese, riposa il Campagnola. Girone F. Val del Lago-Ancora, riposa la Pontebbana. Girone G. Lauco-Bordano, riposano i Mobilieri. Girone H. Fusca-Illegiana-riposa la Velox. Girone I: Villa-Audax, riposa il Cercivento. Girone L: Ovarese-Comeglians, riposa il Paluzza. Girone M. Sappada-Stella azzurra, riposa la Folgore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto