Il Canoa San Giorgio vince 19 titoli Fvg sui 500 metri

SAN GIORGIO DI NOGARO. Continua il dominio sangiorgino nella canoa ai campionati regionali sui 500 metri disputati sulle acque del fiume Corno a San Giorgio di Nogaro, dove la locale compagine bianco - arancio è salita per ben diciannove volte sul gradino più alto del podio su ventinove titoli Fvg.
La novità è stata vedere Mattia Roson gareggiare nella specialità del kayak. Mattia, che l’anno scorso aveva vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei nel C1-200, alle recenti selezioni nazionali è rimasto tagliato fuori e non è stato convocato con la squadra azzurra. L’esclusione, per il momento, gli ha fatto trascurare quella che era la sua specialità per rivolgersi, in maniera meno impegnata, alla specialità del kayak. Un atleta è un atleta e Mattia ha dimostrato di esserlo inserendosi con facilità nelle barche multiple del Canoa San Giorgio, dando una mano ai suoi compagni societari nelle gare del K2 e del K4, nelle quali i sangiorgini hanno avuto la meglio sugli altri equipaggi regionali.
Questi sono stati i sangiorgini vincitori dei titoli regionali. Categoria ragazzi: C1, Stefano Baldo; C2, Nicola Schiff - Riccardo Belliato; K1, Natalia Campana; K2, Natalia Campana - Miriam Del Pin.
Categoria junior: C1, Enrico Nali; C2, Gilberto Tuniz - Stefano Baldo; C4, Enrico Nali - Diego Corso - Matteo Venturelli - Luca Baldo; K4, Simone Xodo - Enrico Nali - Lorenzo Battiston - Francesco Taverna; C1, Olga Ravazzolo; K1, Monica Roson; K2, Monica Roson - Miriam Del Pin.
Categoria senior: K1, Flavio Pines; K2, Mattia Roson - Flavio Pines; K4, Nicola Franco - Mattia Roson - Flavio Pines - Carlo Ferigutti; C1, Stefano Del Pin; C2, Davide Vicenzino - Marco Vicenzino; C4, Davide Vicenzino - Stefano Del Pin - Nicola Franco - Marco Vicenzino; K1, Stella Lorenzi; K2, Monica Roson – Stella Lorenzi.
Questi sono stati i titoli vinti dalle altre società regionali. K1 ragazzi: Gianluca Pommella (Ausonia). K2 ragazzi: Andrea Bonini - Alessandro Nisi (Cmm). K4 ragazzi: Andrea Falconer - Nicolò Favretto - Ludovico Picciotto - Davide Cutazzo (Cmm). K1 junior: Gianluca Pommella (Ausonia). K2 junior: Mirco Piccolo - Andrea Sanson (Timavo). K1 master C: Fabrizio Stefenato (Cmm). K1 master D: Paolo Dreossi (Skcm). K1 master E: Franco Zerial (Pietas Julia). K1 master H: Guido Tolomio (Skcm). K1 master C: Fabia Marin (Ausonia).
Durante la manifestazione sono state fatte anche gare individuali per gli U14 sulla distanza dei 200 e dei 2000 metri. Sebbene non fossero valide per il titolo regionale, i giovani partecipanti le hanno affrontate con tutto l’entusiamo che gli scolari delle medie sono capaci di esternare all’inizio delle vacanze scolastiche. (e.s).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto