Il Cjarlins Muzane domani col Tolmezzo non può sbagliare

Eccellenza, 11° turno. Rischio aggancio oggi per la capolista dal Fontanafredda. Corno-Lumignacco, sfida intrigante a mister invertiti
Torviscosa 1 Ottobre 2016. Calcio Dilettanti. Torviscosa - Lumignacco. Godeas autore della rete del Lumignacco. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Torviscosa 1 Ottobre 2016. Calcio Dilettanti. Torviscosa - Lumignacco. Godeas autore della rete del Lumignacco. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

UDINE. Fontanafredda (20) e Union Pasiano (17) daranno vita oggi alle 14.30 all'unico anticipo in Eccellenza. Le due compagini nella passata stagione erano separate da 2 categorie (i padroni casa in serie D, gli ospiti in Promozione), ma entrambe sono ora protagoniste nei quartieri alti dell’élite regionale e l’esito del loro confronto è atteso con ansia dalle pretendenti al successo finale.

Impegnate domani alle 14.30, insieme a tutte le altre squadre.

Pressione. Un successo del Fontanafredda permetterebbe infatti ai rossoneri di affiancare in vetta almeno per una notte il Cjarlins Muzane (23), costretto quindi a cercare il bottino pieno a spese del Tolmezzo (10) per mantenere le distanze.

Diversi gli stati d’animo a confronto, con la capolista capace di cogliere solo un punto negli ultimi 180’ e i carnici galvanizzati dal risveglio del bomber Gregorutti e dalla consapevolezza di non aver nulla da perdere.

Fattore che ha permesso loro di far soffrire in coppa Italia la blasonata avversaria, approdata la secondo turno solo grazie ai rigori.

Staffetta. Ne sono stati protagonisti nella passata stagione sulla panchina dell’Ufm in serie D Andrea Zanuttig e Giuliano Zoratti, di fronte domani sulle panchine di Virtus Corno (6) e Lumignacco (18).

Gli ospiti rossoblù, guidati dal maestro tarcentino, non possono concedersi distrazioni dopo il mezzo passo falso interno di domenica con l’Ism, ma dal canto loro i seggiolai abbisognano come l’aria di un risultato positivo. Gli esteti forse storceranno il naso, ma è tempo di badare al sodo.

Vietato sbagliare. Non può più concedersi rallentamenti il Torviscosa (13) di mister Nicola Carpin, che non può farsi intenerire dalle esigenze dei padroni di casa dell'Ism (5) per non vedersi sfuggire la prospettiva di lottare almeno per il secondo posto.

Discorso analogo, sebbene riferito all’obiettivo salvezza, vale per il Lignano (6), che nella visita al San Luigi (17) deve tirar fuori gli artigli messi in mostra nella rimonta di domenica scorsa contro la stessa Ism se non vuole vedersi già tagliata fuori dalla possibilità di salvezza diretta.

Spirito leggero. È quello che possono esibire Tricesimo (17) e Gemonese (16) dopo i pesanti successi di domenica scorsa.

Gli azzurri di mister Roberto Bortolussi sperano di cogliere a spese della Manzanese quel successo interno che manca loro dalla seconda giornata, mentre i pedemontani guidati da Fabio Pittilino vanno a caccia del secondo successo consecutivo (cosa mai riuscita loro in stagione) nella tana di un Vesna (10) bisognoso però come l'aria di punti salvezza. Si può quindi star certi che un pareggio appagherebbe l'appetito dei giallorossi.

Completa il programma Kras (14)-Chions (19), con i carsolini di Radenko Knezevic ancora alla ricerca del primo successo dell'era post-Tortolo nella quale hanno racimolato solo un punto in 2 gare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto