Il Cjarlins Muzane vuole farsi gli auguri con la Virtus Corno
UDINE. Si chiude in questo fine settimana il girone di andata in Eccellenza, che domenica ha fatto registrare un livello di tensione nei confronti della classe arbitrale del tutto inusuale per il rango di protagonisti che appartengono pur sempre all’elite regionale. Alla quale bisogna dimostrare di saper appartenere con dignità anche quando le cose non girano per il verso giusto, ricordando magari gli errori di qualche proprio giocatore.
L’anticipo. Per poter protrarre senza limiti la cena natalizia di stasera la capolista Cjarlins Muzane (33 punti) ha ottenuto dalla Virtus Corno (12) la possibilità di giocare oggi la gara nella quale i padroni di casa contano di cogliere il settimo successo sulle otto gare interne disputate.
Dovranno però fare i conti con un avversario con il morale alle stelle per i sei punti raccolti nelle ultime due esibizioni.
Mors tua, vita mea. Non è ancora un confronto decisivo visto che dopo saranno disponibili altri 45 punti, ma è certo che chi uscirà vincitore dallo scontro salvezza tra Lignano (9, vicini al difensore ex Ufm Djukic) e la Manzanese (8), riceverà una grande iniezione di fiducia.
Entrambi i team vengono da risultati positivi, con i padroni di casa (a caccia del loro primo successo interno) capaci di violare la tana dell’Union Pasiano lo stesso giorno in cui la Manzanese è riuscita a strappare un punto al Cjarlins Muzane.
Scherzo del destino. Solo una volta, negli ultimi 12 campionati, una squadra è riuscita a chiudere imbattuta l’andata. È accaduto nel 2012/13 al Monfalcone allora allenato da mister Giuliano Zoratti, che in questa settimana ha dato invece l’addio al Lumignacco (22).
I rossoblù, reduci da due tonfi consecutivi, cercheranno di rifarsi visitando un San Luigi (25) che invece non perde da otto turni.
Chi invece spera di emulare quel Monfalcone è la Gemonese (28), decisa a difendere secondo posto e imbattibilità dall’assalto dell'Union Pasiano (19), neopromossa che si presenterà sotto il Chiampon senza aver nulla da perdere.
Rieccoli. Dopo le battaglie vissute in campo da giocatori Luigino Sandrin, allenatore del Vesna (17), e Daniele Zamaro, alla terza gara alla guida del Torviscosa (20), si troveranno di fronte oggi in terra carsolina.
Diversi gli stati d’animo alla vigilia di una sfida delicata soprattutto per i friulani, che dovessero capitolare verrebbero raggiunti dai portacolori di Santa Croce. Cosa inimmaginabile nei pronostici estivi.
Scontri incrociati. Ve ne sono in programma due tra team udinesi e pordenonesi. La terza forza Fontanafredda (26), riceve un Tolmezzo (12) affamato di punti, ma capace di segnate solo un gol nelle ultime quattro gare, mentre il Tricesimo (20), senza successi da quattroturni, riceverà un Chions (24) che nelle ultime quattro gare ha incassato il doppio delle reti (2) subite nelle prime dieci giornate.
Chiude il programma Ism (6)-Kras (21).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto