Il costo dei giocatoriammonta a 14 milioni

di Massimo Meroi


UDINE.
L’Udinese, come ogni anno, il suo scudetto lo ha già vinto ed è quello delle spese fatte con giudizio sia sul mercato con acquisti fatti senza ricorrere a cifre folli, sia per quanto riguarda la voce ingaggi. Il club friulano per l’intera stagione sportiva 2008-2009 non forerà il tetto dei 14 milioni di euro per quanto riguarda il monte ingaggi della rosa (a questi poi bisogna aggiungere mister Marino e il suo staff tecnico).


«Dobbiamo ancora completare le operazioni in uscita e quindi qualcosa dovremmo ancora riuscire a “tagliare” – ha spiegato il direttore generale Pietro Leonardi – ma la cifrà sarà più o meno quella».


Dove l’Udinese potrebbe ridurre le spese? Il primo nome che viene in mente è quello di Giampiero Pinzi: il romano ha un ingaggio di 450 mila euro netti, cedendolo la società risparmierebbe poco meno di 1 milione.


Il più e il meno.
Il giocatore più “ricco” dell’Udinese è il capitano Antonio Di Natale che non più tardi di due mesi fa ha rinnovato il contratto con i Pozzo fino al 2013. Di Natale guadagnerà 1,6 milioni lordi, la metà al netto. Allo stipendio, poi, bisogna aggiungere i diritti d’immagini che sono del giocatore e una serie di premi a vincere che possono permettere a Totò quasi di raddoppiare il suo “stipendio” netto.


Il giocatore con lo stipendio meno sostanzioso non poteva che essere il centrocampista ghanese Asamoah K. che alla prima stagione in bianconero dovrebbe guadagnare circa 120 mila euro lordi.


I nuovi.
Tra gli acquisti dell’estate chi guadagna di più? Pasquale e Langella hanno strappato un ingaggio da 700 mila euro lordi a stagione, firmando entrambi un contratto fino al 2012. E Sanchez? L’Udinese chiede fatti concreti dal “Nino Meravilla” prima di inserirlo nella lista dei giocatori più pagati. Nel contratto firmato fino al 2013 l’ingaggio per questa stagione è di 500 mila euro lordi, comunque non male per un ragazzo che deve ancora compiere 20 anni.


Adeguamenti.
Tra i giocatori che dovranno rivedere durata del contratto e ingaggio c’è Fernando Tissone. L’argentino si legherà nei prossimi mesi all’Udinese fino al 2012 o 1013. Al momento guadagna 320 mila euro lordi, passerà a 650, 700 al massimo. L’argentino è un giocatore sul quale l’Udinese punta molto come confermano i quasi 4 milioni di euro messi nella busta per strapparlo all’Atalanta. Prossimo anche un incontro con Inler per ritoccargli verso l’alto l’ingaggio dopo l’ultima ottima stagione.


Confronto.
Con 14 milioni di euro lordi o giù di lì l’Udinese paga gli stipendi di tutta la sua rosa, con quei soldi Inter e Milan non riescono a coprire l’ingaggio annuale di Ibrahimovic e Kakà. In confronto fa capire qual’è la differenza di budget tra le società di prima fascia e il resto del gruppo, ma anche come il pallone – chiamiamolo genericamente così – abbia perso il lume della ragione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto