Il mercato dell’Udinese: in Argentina occhi su un regista, in Polonia su Abramowicz e Pululu
Dalle voci sul cileno Loyola ai due gioielli dello Jagiellonia

Ormai è vero che il mercato dura tutta la stagione, ma è altrettanto vero che si accende in maniera particolare verso la fine del campionato, quando tanti club intensificano il processo di costruzione della squadra.
Così, dal Sudamerica, giunge un’altra voce relativa a un interesse dell’Udinese, che avrebbe messo gli occhi su un centrocampista centrale della nazionale cilena: nome e cognome rispondono a Felipe Loyola, classe 2000, in forza agli argentini dell’Independiente la scorsa estate.
A Santa Fe il calciatore è arrivato dopo aver vinto il campionato in patria con l’Hauchipiato, società di Talcahuano con cui aveva conquistato la prima chiamata nella Roja nel 2023.
Scorrendo i dati, tutto lascia intuire possa essere un bel colpo, quello che potrebbe piazzare l’Udinese, pronta a sfidarsi per il sudamericano con alcuni club della Premier: il giocatore è risultato titolare in tutte e diciotto le partite di Superliga e di quasi tutte le gare di apertura dell’Independiente; ha dimostrato di ricoprire più ruoli al centro del campo, passando dalla posizione di mezzala a quella dell’interno; ha fatto vedere di saper segnare (5 reti) e di servire assist (5). Se l’interesse si svilupperà in qualcosa di più concreto, sarà da vedere.
Sicuramente il suo è uno dei nomi in entrata usciti nell’ultimo periodo assieme a quello di Slawomir Abramowicz, portiere classe 2004 dello Jagiellonia Bialystok, club della Ekstraklasa in cui milita un altro calciatore associato ultimamente all’Udinese, l’attaccante franco-angolano Afimico Pululu (1999), 18 gol tra campionato polacco e coppe, ben 8 in Conference League.
Voci che fanno parte del gioco, che vanno a sovrapporsi agli impegni di campionato dei bianconeri, attesi dapprima oggi a Torino e successivamente lunedì in casa col Bologna.
Allo stesso tempo non mancano le indiscrezioni legate ai giocatori attualmente in forza ai friulani, seguiti da numerosi club: Lorenzo Lucca, ora ai box, sembra essere entrato nuovamente nel mirino della Juventus, Oumar Solet è sempre seguito da Napoli e Inter, mentre entro fine stagione potrebbero accendersi nuovamente i rumors su Sandi Lovric e Jaka Bijol, duo sloveno oggetto di interessi da parte di alcuni club turchi lo scorso inverno come il Galatasaray. Cosa potrà esserci di concreto?
Intanto questo è il mercato, una ridda continua di voci, da cui i calciatori provano a isolarsi il più possibile per rimanere concentrati sul presente. Che è ciò che può influenzare il loro futuro.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto