Il Piemonte sbarra la strada agli Allievi

Torneo delle Regioni, due gol nei minuti conclusivi fanno svanire il sogno del Friuli. Pesa l’occasione fallita da Madonna a porta libera

SCANZOROSCIATE. É la semifinale il capolinea della Rappresentativa Allievi nel Torneo delle Regioni. Una staffilata dell’appena entrato Nastasi ha spezzato l’equilibrio nel punteggio che i boys guidati da Andrea Massai erano riusciti a preservare per 78 minuti, spegnendo a due giri di lancette dai calci di rigore il loro sogno di approdare sul palcoscenico di San Siro.

La partita è stata tutt’altro che semplice per i portacolori regionali, che soprattutto nel primo tempo hanno subito la supremazia tecnica e fisica del 4-2-3-1 impostato dal mister piemontese per affrontare il 4-3-3 proposto da Massai.

Nel quale ha però saputo rendersi pericoloso nelle fasi iniziali il solo Lombardi con le sue accelerazioni, alle quali ha posto un freno la panchina avversaria con l’ingresso già al 20’ del primo tempo del rapido Vaqari al posto dello spaesato Lejthija.

Sul fronte opposto la retroguardia friulana ha invece patito l’indemoniato Garofolo, di cui Paolini non è riuscito a frenare l’intraprendenza tradottasi in un continuo pericolo per la porta difesa da Cellini.

Reattivo il portiere del Fontanafredda, ertosi a protagonista con una serie di grandi interventi su Fadda e Armando.

La produzione offensiva del Friuli Venezia Giulia, dopo due timide conclusioni iniziali di Dieye, si è limitata invece al solo destro di Lombardi da fuori area, che al 38’ ha permesso di apprezzare le qualità di De Rosa bravo a volare all’incrocio alla sua sinistra per togliere il pallone del vantaggio friulano.

Nella ripresa il calo fisico di entrambe le contendenti (quinta gara in altrettanti giorni) ha costretto i tecnici a una girandola continua di cambi che, seppur in modo meno evidente di quanto accaduto nei primi 40 minuti, hanno permesso ai piemontesi di mantenere l’inerzia del match.

E quando tutto faceva ormai pensare al (giusto) epilogo dal dischetto è arrivata la staffilata dal limite di Nastasi, abilissimo nell’indirizzare il pallone nell’angolino alto alla destra di Cellini riprendendo una corta respinta della difesa friulana.

Le emozioni però non sono finite qui, perchè dimostrando carattere da vendere il Friuli Venezia Giulia si è riversato nell’area avversaria per cercare di riacciuffare il pareggio.

Gli dei del calcio hanno provato a dar una mano ai nostri ragazzi, inducendo De Rosa all’uscita a vuoto sulla punzione di Romano nel corso del secondo minuto di recupero, ma Madonna ha incornato a lato a porta spalancata forse sorpreso da tanta grazia.

E come da manuale sul successivo contropiede è arrivato il ko firmato da Bertetto, al termine di un controipiede tre contro zero dei piemontesi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto