Il Tc Natisone festeggia un anno di successi

La promozione della squadra maschile in serie B è il fiore all’occhiello del club nato nel 1975

La struttura comunale del tennis club di San Giovanni al Natisone è nata nel 1975 e comprende tre campi in terra rossa, di cui uno coperto. Il presidente Gianfranco Ninino ormai da anni gestisce con grande passione tutte le attività del circolo e s’impegna nel far conoscere il gioco del tennis nei più giovani. Sono circa ottanta i soci che frequentano il club e che partecipano attivamente alle manifestazioni, come aper esempio il torneo sociale estivo.

Il Tc Natisone dà molta importanza all’insegnamento del tennis e per questo si avvale di due maestri esperti della Federazione italiana quali Luca Spacapan e Pietro Iriti. Inoltre, grazie alla struttura coperta, il club può dare continuità alla scuola-tennis anche nei mesi freddi, in modo che gli oltre trenta ragazzini che la frequentano abbiano la possibilità di allenarsi durante l’intero anno.

Sono soprattutto due i baby-talenti da tenere sotto osservazione, Federico Tondon, classe 2001 e Elisa Iuri, classe 2002 che hanno vinto entrambi, due anni fa, il master regionale Under 10.

Fiore all’occhiello del circolo è l’attività agonistica che da sempre regala notevoli risultati. Quest’anno in particolar, va sottolineato il successo della squadra maschile che ha centrato la promozione in serie B battendo nel tabellone nazionale il Tc Brunico e il Tc Treviglio. La squadra è formata da “esperti del settore” quali Andrea Merati, Pietro Iriti, Luca Spacapan, Luca Fereghino, Gabriele Romanin, Denis Mocchiutti e Simone Bandini.

Anche la squadra femminile di serie C formata dalla maestra nazionale FIT Paola Voli, da Giulia Blasutto, da Roberta Radin e dalla “new-entry” Ana Mervic, quest’anno ha ottenuto un ottimo risultato arrivando seconda ai campionati regionali di terza categoria, preceduta dal Tc Triestino (composto da ragazze di seconda categoria).

Inoltre, il Tc Natisone partecipa all’attività agonistica regionale con una squadra maschile di D1, una Over 35 e una Over 45. Quest’anno il club ha avuto il piacere di ospitare un’importante manifestazione come quella dei campionati provinciali individuali maschili e femminili under 10, under 12, under 14 e under 16 dove si sono potuti osservare i campioni del domani.

Federica Del Zotto

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto