Italia a Trieste per Eurobasket

UDINE. L’Italia ritorna sul luogo della qualificazione a Eurobasket 2013, che si giocherà dal 4 al 22 settembre prossimi in Slovenia. Da lunedì, quando alle 19 all’hotel Savoy Excelsior la Nazionale riceverà il benvenuto dalla Fip Fvg, sarà infatti a Trieste. Dove il 2 settembre 2012, battendo la Repubblica Ceca e festeggiando poi con la Bielorussia, ha guadagnato sul parquet l’imminente Europeo.
Per martedì, alle 13, la Federbasket regionale presieduta da Giovanni Adami al bar Audace, in piazza Unità, ha organizzato poi una conferenza stampa di presentazione della Nazionale e delle iniziative di Estate azzurra in città 2013, replica aggiornata di quelle già apprezzate l’anno scorso.
Di sicuro martedì 20 agosto ci sarà una serata dedicata all’arbitro triestino Guerrino Cerebuch dal tema: Dalla palestra della Valle alla finale di Eurolega. Il fischietto sarà premiato al bar Audace assieme ai cinque arbitri regionali promossi in Dnb: Andretta, Almerigogna, De Biase, Rivron e Spessot.
L’Italia del ct Simone Pianigiani in arrivo a Trieste, dopo il preraduno del 23 luglio, lo screening medico sui giocatori e il Media day a Milano, è reduce da allenamenti dal 30 luglio al 6 agosto a Folgaria e dalla Trentino cup vinta, da mercoledì a ieri, su Georgia, Israele e Polonia, anche qualificate per Eurobasket 2013, a Trento.
Dopo il fine settimana di di riposo, si radunerà a Trieste dove da martedì a ferragosto si allenerà due volte il giorno, dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20, al palaRubini. Il 16 agosto, con volo da Venezia, si trasferirà ad Anversa per il torneo con Belgio, Polonia e Israele dal 17 al 19.
Il 20 agosto rientrerà a Trieste, dove riprenderà ad allenarsi facendo anche amichevoli a Capodistria il 22 con il Montenegro e il 24 con la Slovenia. Il 25 agosto si trasferirà ad Atene per il torneo dell’Acropolis con Grecia, Bosnia e Lituania.
Il 30 agosto sarà di nuovo a Trieste, dove si tratterrà sino al trasferimento del 2 settembre a Portorose per Eurobasket 2013 in Slovenia, dove alla Bonifika arena di Capodistria dal 4 al 9 settembre giocherà il girone di qualificazione, nell’ordine, con Russia, Turchia, Finlandia, Grecia e Svezia. Dall’11 al 22 settembre, seconda fase e finali di Eurobasket.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto