Italia da tutto esaurito: venduti 18mila biglietti, 700 anche in Finlandia

UDINE. La città si sta preparando ad accogliere l’Italia, che giocherà sabato alle 20.45 al Friuli contro la Finlandia davanti a oltre 18 mila spettatori: tanti erano ieri sera i biglietti già staccati. Navigando verso il sold out, lo stadio dei Rizzi è pronto per il primo appuntamento azzurro della stagione, che porterà poi Udine alla fase finale dell’Europeo under 21 di giugno.
Ieri, il sindaco Pietro Fontanini, assieme agli assessori Maurizio Franz (attività produttive) e Paolo Pizzocaro (sport), ha voluto lanciare proprio questa volata azzurra con l’ausilio di un personaggio come Bruno Pizzul, che della Nazionale è stato per anni la voce ufficiale in Rai.
Nel corso dell’incontro nel Salone del Popolo, l’assessore Franz ha annunciato l’arrivo in città di 700 tifosi finlandesi, che saranno accolti con la massima ospitalità dal Comune. «Siamo molto contenti dell’arrivo in città di questi ospiti – ha spiegato l’assessore – e troveranno una Udine pronta a dare loro il benvenuto. In accordo con la Saf abbiamo deciso di offrire a questi tifosi gratuitamente il trasporto dal centro città allo stadio in occasione della partita. Ma questa gara importante per l’Italia è anche l’inizio di una serie di eventi che ci porterà alla fase finale dell’Europeo under 21». «Arriveranno in regione e a Udine le nazionali di Paesi a noi vicini, Austria, Germania e Danimarca – ha aggiunto –, e per la città sarà un’occasione unica. Abbiamo predisposto un Count down clock che è già stato posizionato in piazza San Giacomo e che scandirà il conto alla rovescia da ora al 16 giugno e che attraverso alcuni schermi proporrà immagini della Figc e della Uefa».
Ma Udine si vestirà pure d’azzurro nelle vetrine addobbate e con le livree degli autobus. Ci saranno eventi culturali e sportivi, e in piazza Primo Maggio una “Fan zone” attrezzata. Insomma, Udine vuole proporsi al meglio agli occhi dell’Europa, come ha sottolineato Fontanini: «Vogliamo fare bella figura. Lo stadio, poi, così bello ci darà qualcosa in più rispetto ad altre realtà che ospiteranno le gare europee. Abbiamo iniziato un percorso e ne siamo orgogliosi».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto