Juniores pordenonesi prime in Italia, Cristiano Ficco da record

PORDENONE. La Pesistica Pordenone è la prima società in Italia a livello juniores femminile. Il team rosa del club naoniano, guidato dai tecnici Dino Marcuz e Luigi Grando, ha messo in riga tutti i gruppi militari, chiudendo sul gradino più alto del podio ai tricolori di categoria di Courmayeur. A livello individuale due gli argenti conquistati da Abigail Obodai, classe 1998, nella categoria sino a 53 kg con 65 chili nella prova di strappo e 77 nello slancio, e da Deborah Muhigirwa (classe 2000, categoria 63 kg) con 78 e 96 chili. Ottimo anche il terzo posto di Elisa Crovato (classe 2000, categoria 75 kg) con 69 e 75 chili. Hanno poi concorso a incamerare punti preziosi Nicole Vivian (classe 2001, categoria 48 kg), quinta con 40 e 42 chili, ed Eleonora Manfredi (classe 2002, categoria 69 kg) con 61 e 73 chili. Da segnalare la sfortunata prova di Martina Bomben (classe 2002, categoria 48 kg), che si è dovuta ritirare per infortunio.
Tra gli uomini scontata vittoria di Cristiano Ficco, dell’High Quality Power di San Giorgio della Richinvelda (classe 2001, categoria 85 kg), che ha inflitto 66 chili di distacco nel totale al secondo e si è aggiudicato anche il premio come miglior atleta maschile della manifestazione. Per lui 148 chili nello strappo (nuovo record italiano juniores), 179 nello slancio e 327 nel totale (anche qui record italiano). Tra gli atleti della Pesistica Pordenone terzo posto per Mattia Cervesato (classe 2000, categoria 77 kg) con 108 e 150, quarto per Michele Zanette (classe 2001, 62 kg) con 95 e 115 e sesto per Stefano Cordenons (classe 2000, 62 kg) con 91 e 107.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto