La confessione di Lisa: «Voglio partire forte ma la forma migliore arriverà ai Mondiali»

Dall’Arena Carnia di Piani di Luzza note positive sulla preparazione delle regine del biathlon Mondiale Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer, impegnate in uno stage di allenamento assieme agli altri big azzurri della disciplina. Lisa, carabiniera di Sappada, vincitrice della Coppa del mondo dell’individuale, dopo avere dominato la stagione ha però dovuto cedere nel rush conclusivo il trofeo più ambito, la boccia di cristallo della generale all’amica rivale, la finanziera “Doro”.
Entrambe stanno lavorando stimolandosi a vicenda per continuare anche nella prossima stagione la sfida che esalta le loro qualità assicurando grandi soddisfazioni allo sci, ma entrambe dovranno guardarsi dalle agguerite rivali che lanceranno il loro guanto di sfida ai campionati mondiali di febbraio in quel di Anterselva.
Lisa Vittozzi a 24 anni, la stagione scorsa ha vinto una tappa in Coppa del Mondo per la prima volta, collocandosi nell’élite e riprendendo il filo della preparazione estiva prima della pausa di Ferragosto si è imposta nel City Event di Wiesbaden, in Germania, dimostrando d’essere un’atleta in costante crescita. «Ho ancora tanta voglia di migliorarmi», conferma la appadina. Per questo chi la conosce dice che è sempre attenta e puntigliosa negli allenamenti. Due i suoi obiettivi principali per la prossima stagione: la classifica generale di Coppa del mondo e e un risultato di prestigio ai Mondiali di Anterselva. «Sono aspirazioni che condivido con i tecnici. Con loro stiamo curando la preparazione estiva mirata a raggiungere la forma migliore per i Mondiali, perché l’intera squadra ambisce a fare bene a febbraio sulle nevi di casa altoatesine. Spero comunque di cominciare subito forte già alla prima di Coppa a fine novembre a Oestersund in Svezia».
Questa sera per la nostra campionessa, Dorothea Wierer e Thomas Bormolini si presenta l’occasione per un altro buon test. I tre azzurri saranno, infatti protagonisti sulle nevi di Livigno nell’anello allestito nel “Piccolo Tibet” per il classico appuntamento del “Palio delle Contrade – 1K Shot”, uno spettacolo di grande attrazione per il pubblico. «Certo, le gare estive comportano i sacrifici delle trasferte – dice Lisa –, ma sono utili per valutare l’andamento della preparazione». Dorothea, Lisa e Lukas Hofer saranno infatti in gara anche il 31 agosto e il 1 settembre ad Annecy in Alta Savoia francesce, dove si disputerà la prima edizione del “Martin Fourcade Noric Festival” la kermesse ideata dal fuoriclasse transalpino.
Da sabato, comunque, ritorneranno al lavoro all’Arena Carnia, impianto che è stato arricchito con la nuova palestra ginnica molto apprezzata dagli atleti azzurri. Nello stage di Piani di Luzza che si concluderà il 28 agosto, con Lisa, Dorothea, Lukas Hofer e Domink Windisch, saranno impegnati, convocati dal dt Fabio Curtaz, anche Nicole Gontier, Thomas Bormolini, gli altri due friulani Giuseppe Montello e Daniele Cappellari, Patrick Braunhofer e Federica Sanfilippo. A disposizione di atlete ed atlete lo staff tecnico composto da Andreas Zingerle, Andrea Zattoni, Klaus Hoellrigl, Nicola Pozzi e Orazio De Martin.
Inoltre, sempre all’Arena Carnia si stanno allenando per una settimana anche gli otto atleti della Nazionale B: Saverio Zini, Simon Leitgeb, Michael Durand, Mattia Nicase, Thierry Chenal, Paolo Rodigari, Michela Carrara e Irene Lardschneider. A guidare gli allenamenti sono i tecnici Alex Inderst, Samantha Plafoni e Francesca Pegolo. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto