La “friulana”Anna è già sulla rotta di Rio 2016

Incerti stella sui 21,097 chilometri assieme alle gazzelle keniane contro le quali si batterà pure Scaini
Udine 21 Settembre 2014. Maratonina Citta' di Udine 2014. Arrivi e vincitori. © Petrussi Foto Press Srl Udine / Petrussi Diego
Udine 21 Settembre 2014. Maratonina Citta' di Udine 2014. Arrivi e vincitori. © Petrussi Foto Press Srl Udine / Petrussi Diego

UDINE. Un drappello di gazzelle nere del Kenia e l’azzurra Anna Incerti saranno le stelle della 16ª Maratonina Città di Udine, al via domenica 20 settembre. Un lotto di top runner che andranno a caccia di una giornata di gloria e tempi, offrendo spettacolo e forti emozioni lungo un percorso veloce e selettivo di 21,097 chilometri che passerà anche per il comune di Tavagnacco. Tra gli uomini spicca pure il nostro Stefano Scaini, compagno di vita e sport della campionessa europea di maratona Incerti.

La gara agonistica, che ieri gli organizzatori dell’Amu hanno presentato al caffè Contarena, sarà aperta anche a partecipanti su handbike e alla staffetta 10 chilometri + 10 chilometri. Sui soliti e facili 7 chilometri si correrà la StraUdine - Erp, che si snoderà per le vie del centro e su quelle dell’immediata periferia. Il sabato, come da tradizione, animeranno il centro la staffetta Scuole Bluenergy, la minirun Despar e la corsa con il cane. «La nostra manifestazione – sottolinea il presidente dell’Amu, Paolo Bordon – ha soprattutto il grande pregio di proporre, anno dopo anno, un pacchetto di eventi sempre nuovi nell’interesse delle famiglie, dei ragazzi e della salute, ma anche per fare conoscere meglio la città».

Accreditati per la vittoria saranno il 23enne keniano Robert Kirui Kipkoech, battuto l’anno scorso dall’azzurro Ruggero Pertile nel rush finale in piazza Libertà, e i suoi connazionali Richard Kiprop Mengich (a Berlino ha corso la mezza maratona in 59’59’’) e Thomas James Lokomwa, vincitore dell’ultima StraMilano.

A un piazzamento d’alta classifica punteranno il finanziere Scaini che corre la Maratonina per la quarta volta, specialità in cui vanta il personale di un’ora 04’04’’, il carabiniere Stefano La Rosa (un’ora 02’15’’) e il toscano Massimo Mei, quinto al recente Mondiale di corsa in montagna.

In campo femminile fari puntati sulla friulana d’adozione Incerti che veste anche i panni di testimonial. Per la terza volta in carriera la siciliana corre a Udine, Maratonina che cercherà di onorare con la classe dell’atleta internazionale qual è, mirando sia a ritoccare il personal best di un’ora 08’18’’ sia a testare le condizioni per affrontare la prossima maratona di New York e quella olimpica di Pechino 2016.

Ambìto il quarto Palio dei 7 Borghi della città, vinto nella passata edizione da San Lazzaro e assegnato a quello con i migiori due piazzamenti machil e e femminile.

Da tenere d’occhio come possibili outsider le keniane Viola Jelagat (ha vinto la 5 Mulini e la mezza maratona di Piacenza) e Violah Jwepchumba (un’ora 10’05’’), la tedesca Regina Neumeyer e la croata Marija Vrajc. Fari puntati anche sulla forestale altoatesina Agnes Tschurtschenthaler che torna a Udine dopo 3 anni.

Fra tutte le gare prevista la partecipazione di oltre 3.000 atleti, 20 i Paesi rappresentati.

Vincenzo Mazzei

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto