La Generali cambia;via l' allenatore Surenkin

PONTEBBA.
Il coach finlandese Vesa Surenkin da ieri non è più l'allenatore della Generali. La società di Pontebba, presieduta da Valter Cappellaro, ha interrotto il rapporto di collaborazione con il tecnico finnico dandone l’annuncio con un laconico comunicato che recita così: «A seguito di un colloquio avvenuto tra l'allenatore Vesa Surenkin e la dirigenza della Generali Aquile Fvg, la decisione di interrompere il rapporto è stata presa in maniera consensuale, a fronte dei risultati fin qui ottenuti, considerati poco soddisfacenti».
Ma alla vigilia della proibitiva trasferta di Cortina c'è un’altra partenza: il difensore canadese Mario Larocque, famoso per le penalità che accumulava in ogni partita, se ne va in Austria, dove giocherà nelle file dell’Ec Red Bull Salsburg, che milita nella serie A austriaca.
Chi sarà il successore di Vesa Surenkin? La società di Pontebba ha annunciato che ha intavolato diverse trattative e che probabilmente ufficializzerà la scelta dopo il colloquio che avrà oggi a Pontebba con il tecnico candidato a prendere le redini del team friulano, che figura al penultimo posto della classifica del campionato di serie A, un punto davanti al fanalino Asiago, una posizione ben al di sotto delle aspettative dichiarate all'inizio della stagione che erano di competere per entrare nel gruppo delle prime quattro, cioè tra le squadre che si giocheranno lo scudetto.
Giacchè Surenkin era da tempo nel giro d’aria, tra i candidati alla successione circolava già da qualche giorno con insistenza il nome dell’italo-canadese Santino Pellegrino, un grande attaccante degli anni Novanta che ha giocato con Devils, Asiago (dove poi ritornò nella stagione 2002-2003) e Milano. Ieri, però, è emersa anche un’alternativa, un ex giocatore straniero con esperienze a Innsbruck e Graz. Dalla società, però, nessuna conferma in attesa dell'ufficializzazione prevista per oggi.
La partenza di Mario Larocque, invece, secondo la società dipende unicamente dalla volontà del difensore canadese (qualcuno sostiene che la decisione sia stata determinata dalla moglie del giocatore che non si era ambientata a Pontebba). Il ds, Gerardo Pietrafesa, ha precisato che il nulla osta per il trasferimento alla formazione dell'Ec Red Bull Salzburg, che milita nel campionato austriaco, è stato concesso su richiesta del giocatore. «Abbiamo valutato la situazione personale e le richieste del giocatore ,che ha avuto interessanti offerte da Salisburgo dove ha già giocato nella stagione 2007-2008, e, quindi, abbiamo ritenuto opportuno non insistere per trattenerlo - spiega Pietrafesa -, c'era infatti il rischio, con un rifiuto, di non poter più contare su un giocatore con le giuste motivazioni».
La società, dunque, ringrazia Mario Larocque per l'impegno profuso nel corso di questa prima parte della stagione, che ha visto il difensore collezionare tra campionato e Coppa Italia 17 partite in maglia gialloblù, 7 punti (4 reti e 3 assist) e 75 minuti di penalità. Chi prenderà il suo posto? «Sul mercato al momento non ci sono grandi prospettive, specie per una società come la nostra che vuole contenere al massimo le spese - lamenta Pietrafesa -: stiamo vagliando diverse soluzioni, l'ideale sarebbe che il sostituto di Larocque potesse assicurare tranquillità alla difesa, che si è rivelato il reparto fragile del nostro team».
Intanto, gli impegni incalzano: domani i gialloblù scenderanno sul ghiaccio della capolista Cortina mentre sabato, a Pontebba, arriverà il Val Pusteria.
Giancarlo Martina
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video