La Gsa gioca a Caorle col Bamberg una partita che profuma d’Europa

udine
Atmosfera internazionale per l’Apu Gsa, che oggi alle 18.15 (diretta su Udinews Tv) al Palamare di Caorle affronta i tedeschi del Bamberg in un’amichevole di lusso. Si tratta dell’avversaria più prestigiosa affrontata dalla società bianconera nel corso della sua storia (tre anni fa ci fu lo Zalgiris Kaunas ma era l’Apu impresentabile dei due Usa meteore), e sebbene sia soltanto un test di pre-season c’è grande attesa nello staff Gsa. Il Bamberg è un team che ha avuto una forte ascesa negli ultimi dodici anni.
Dopo una lunga serie di piazzamenti in Bundesliga, nel 2004/2005 è riuscito a ottenere il primo titolo di campione di Germania. Nella stagione successiva è entrato nelle top 16 di Eurolega, primo club tedesco a riuscire nell’impresa. Di anno in anno la società dell’Alta Baviera rafforza la sua leadership cestistica in patria, collezionando titoli: a oggi la bacheca conta 9 successi in campionato, 5 coppe e altrettante supercoppe di Germania, una sorta di Juve del basket tedesco. Sei di questi titoli (3 campionati, 2 supercoppe e una coppa) portano la firma di coach Andrea Trincheri, sulla panchina del Bamberg dal 2014 sino all’esonero del febbraio di quest’anno, con un altro tecnico italiano, Luca Banchi, come successore fino a giugno. Il Bamberg è cliente fisso dell’Eurolega, dove però non è mai riuscito a raggiungere i play-off fra gli 8 top club del Vecchio continente. In questa fase di pre-season il Bamberg si trova a Caorle, dove ha partecipato al Trofeo “Città di Caorle”, piazzandosi al terzo posto. In semifinale i tedeschi sono stati sconfitti 92-88 dalla De’ Longhi Treviso, parziale riscatto nella finale per il 3° posto, con la vittoria per 78-64 la Reyer. Due le vecchie conoscenze del campionato italiano che oggi incroceranno la strada della Gsa: l’assistant coach Marcelo Nicola e il play-guardia Nikos Zisis, entrambi ex Benetton Treviso. Apparizioni in Italia anche per il play Ricky Hickman (ex Olimpia Milano), per la guardia Bryce Taylor (ex Sutor Montegranaro) e per il centro Steven Jelovac (ex Caserta). Il general manager bianconero Davide Micalich presenta così la sfida ai bavaresi: «Si tratta di un’amichevole di grande prestigio, per noi è molto stimolante andare a giocare una partita che profuma d’Europa contro una squadra di spessore internazionale. Un momento importante per la nostra società, all’interno di un pre-campionato di profilo altissimo: questo test, così come le sfide contro avversarie di serie A come Trieste, Pistoia e prossimamente Virtus Bologna (al Memorial Pajetta a Cividale il 28 e 29 settembre, ndr), è perfettamente in linea con la nostra scelta». Gsa annunciata al gran completo per la sfida di oggi: coach Demis Cavina avrà tutti a disposizione per tentare lo sgambetto al Bamberg. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto