La lotteria manda il Friuli a San Siro
COLOGNO AL SERIO. Ancora i rigori. Come un anno fa a Rivignano. In quell’occasione i tiri dal dischetto avevano permesso alla Rappresentativa Giovanissimi di eliminare la Tosca e guadagnarsi la semifinale. Stavolta alla “lotteria” i ragazzi del Friuli hanno vinto il biglietto per la finalissima in programma oggi alle 9.30 allo stadio di San Siro (diretta streaming sul sito web del Comitato regionale della Lega dilettanti). Di fronte il Veneto, ultimo ostacolo per i campioni sulla strada che porta alla conferma del titolo.
Eroe di giornata il portiere del Donatello Gianluca Saro che ha ipnotizzato il collega di reparto lombardo presentatosi al primo tiro a oltranza dopo che anche la serie dei cinque penalty di spareggio (per il Friuli a segno Toffolo, Favero, Gubellini, Carlevaris, Gozzerini, Zanolla, errore di Beltrame) non erano riusciti a decidere.
Friuli ancora in finale ed è giusto così perchè la squadra di Albanese ha cercato maggiormente di risolvere la questione nei tempi regolamentari, costringendo nella prima parte di gara i padroni di casa a restare rintanati nella loro metà campo.
Superiorità territoriale vanificata però al 26’ da uno scivolone clamoroso di Peressutti che ha permesso a Gouem, il migliore dei lombardi, di involarsi verso la porta di Saro per poi batterlo con un diagonale imprendibile.
Nella ripresa il Friuli ha sfiorato subito il pareggio con Gubellini, messo in movimento da capitan Carlevaris che una manciata di minuti più tardi ha provato a fare tutto da solo sfruttando un lancio lungo di Saro: troppo debole il tentativo dal limite dell’area per preoccupare Minerva.
La Lombardia ha continuato ad affidare alla verve di Gouem, ragazzo molto interessante sul quale pare abbia messo gli occhi addirittura il Siviglia, le possibilità di chiudere il conto. Al 22’ Friuli vicinissimo al gol con Gozzerini. In pratica il preludio al gol: azione avvitata dallo stesso Gozzerini, palla a Carlevaris freddo a prendere posizione e battere Minerva.
Minuti conclusivi di gara emozionanti con un grosso spavento per i ragazzi del Friuli nei minuti di recupero quando la Lombardia ha sfiorato il nuovo vantaggio con un gran diagonale di Sperti: pallone ad accarezzare il palo e poi sul fondo.
Via allora alla girandola dei rigori, dove - come detto - la sfida si è decisa al dodicesimo penalty, grazie alla parata sulla sua destra di Saro su conclusione di Minerva.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto