La Ueb Cividale alla ricerca della decima vittoria consecutiva

I friulani ospiteranno al PalaGesteco l’agguerrita Avellino Basket, neopromossa e in crescita
Gabriele Foschiatti

A caccia della decima vittoria consecutiva, la Ueb Cividale balla coi lupi. Questa sera alle 20.30 i friulani ospiteranno al PalaGesteco l’agguerrita Avellino Basket, neopromossa e in crescita.

La squadra allenata da coach Alessandro Crotti è reduce da un periodo positivo, con 2 vittorie nelle ultime tre sfide e si trova in piena zona play-in a quota 12 punti. Dopo il ko tecnico rimediato sul ring del PalaDozza dalla Fortitudo Bologna, i campani hanno immediatamente rialzato la testa, imponendosi in casa sull’Urania Milano in una gara divertente dopo un tempo supplementare.

I ducali però ne hanno affrontate tante in questo avvio di stagione e dopo il successo senza storia nell’ultimo match non mancheranno loro entusiasmo e fiducia. «Torniamo davanti ai nostri tifosi che ci hanno seguiti in maniera straordinaria a Cento – ha dichiarato alla vigilia del match coach Stefano Pillastrini – dove abbiamo trovato la prima vittoria in una partita che non si è decisa punto a punto. Questa striscia di vittorie ci sta dando sempre maggiore consapevolezza dei nostri mezzi, ma allo stesso tempo non dobbiamo mai cadere nell’errore di dare tutto per scontato».

Con Gabriele Miani completamente ristabilito (nell’ultima gara 8 punti con il 100% dal campo in 5’ di impiego) e un Lucio Redivo senza viaggi transoceanici a gravare sulla schiena, la squadra gialloblù guarda con attenzione al match, senza badare troppo al record stagionale siglato lo scorso anno. «Dobbiamo continuare a pensare a una partita alla volta – ci aveva confermato martedì l’argentino – perché questo è un campionato difficile in cui non ci si può rilassare contro nessuno». Per centrare l’obiettivo della qualificazione in Coppa Italia sarà fondamentale mettere in cascina più punti possibile e la sfida al PalaGesteco è un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

I lupi di coach Crotti possono contare su uno specialista in terra friulana come Federico Mussini, mvp dell’ultimo match in cui ha messo a referto ben 27 punti. Il play/guardia classe 1996 conosce bene coach Pillastrini, che lo ha allenato a Reggio Emilia, ed è uno che, per citare le parole di Davide Micalich, «quando vede giallo si incendia». Nell’ultima stagione i canestri (16 punti in 25 minuti) dell’ex Trieste e Udine aiutarono Cento ad espugnare il palazzetto di via Gaetano Perusini, infliggendo alle Eagles l’ultima sconfitta di una stagione regolare chiusa poi con la clamorosa rimonta play-off. Altro viso noto è quello di Aleksa Nikolic, lungo che ha vestito la canotta gialloblù per parte della stagione 2022/23.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto