Lara l’italiana batte le azzurre e porta il Friuli nel suo cuore

udine
Un anno fa tra un oro e l’altro ai Mondiali di Cortina fu avvistata con il marito Valon Behrami a passeggio in centro a Udine nel giorno libero della rassegna iridata. Stavolta il “suo” Friuli, scelto “per amore” come residenza quando non è in giro per il mondo dovrà aspettare perché la Cina è lontana. Ma una cosa è certa, per Lara Gut, la trentenne fuoriclasse dello sci che ieri ha completato il suo impressionante palmares aggiungendo anche una medaglia d’oro olimpica nel supergigante (con 0.22 sull’austriaca Puker, 0.30 sulla connazionale Gisin, delusione per le azzurre Brignone7ª e Curtoni 10ª) il Friuli non è solo una parentesi della sua vita. «Non venderò mai la villa di Feletto – ha detto agli amici friulani – è il mio luogo del cuore». Presto detto, a Feletto, zona piscina, i Behrami, riservatissimi, hanno il loro nido. La loro storia uscì allo scoperto nel 2017 quando l’ex Napoli arrivò a giocare all’Udinese via Watford. Lara, una Coppa del mondo in bacheca e molto altro, magnifica sciatrice polivalente, stava cercando di riprendersi dalla crac a un ginocchio. Tornò nel circo bianco, aggiungendo al suo cognome quello del marito dopo le nozze.
Poi l’acquisto della casa, il primo lokdown passato in Friuli col marito, nel frattempo passato al Genoa e ora al Brescia. Il Friuli lo frequentava da anni perché con la Svizzera spesso faceva tappa a Tarvisio per le prime gare di Coppa (le ultime nella Valcanale) e gli allenamenti magari prima delle gare di Maribor e Kranjska Gora. «Ho mandato un messaggio a papà Pauli, il suo allenatore – spiega Alessandro Spaliviero, responsabile del polo sciistico di Tarvisio ed ex coach di una icona dello sci azzurro come Isolde Kostner –. Lara è una grande campionessa. È molto riservata, ma sempre gentile con noi qui a Tarvisio. A volte si è allenata sulle piste A e B. Speriamo, passata la pandemia, ci venga più spesso. Ha il Friuli nel cuore, l’ha detto più volte». Bella, poliglotta (parla 5 lingue). Ha battuto le attese azzurra. Ma suvvia la mamma è italiana. E il Friuli nel cuore. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto