Le tre Rappresentative del Fvg da oggi cominciano a fare sul serio

Da adesso si fa sul serio. In questi primi giorni della settimana le tre rappresentative regionali che si apprestano a prendere parte al Torneo delle Regioni (Lazio, zona Fiuggi, dal 13 al 19 aprile) stanno affinando la preparazione, e i giocatori individuati per questi stage saranno gli stessi che a meno di imprevisti dell'ultima ora comporranno le rose nelle varie categorie. La partenza della spedizione è prevista per le 14 di dopodomani da Palmanova, mentre il turno inaugurale per tutte le nostre squadre è fissato per sabato 13 aprile a Sora (Frosinone) contro la Sicilia.
Questo il punto sul lavoro delle tre selezioni, che nel Lazio oltre ai problemi legati alla distanza dei campi da gioco rispetto al quartier generale di Fiuggi, dovranno anche fronteggiare l'eventualità di giocare su terreni in terra battuta, in erba naturale e in sintetico.
GIOVANISSIMI
I boys di mister Marco Pisano si sono ritrovati ieri sull’erba naturale di Cervignano, e concluderanno la loro preparazione domani sul sintetico di Villa Vicentina. Portieri: Federico Mason (Manzanese) e Lorenzo Furios (Torre); difensori: Maverick De Clara (Ancona), Marco Rizzi (Ancona), Alessandro Franco (Aquileia), Fabio Manitta e Gianluca Tell (Donatello), Jacopo Bozzo (Manzanese) e Federico Biscardo (Trieste Calcio); centrocampisti: Luca Papagna (Ancona), Filippo Pinton (Fontanafredda), Patrik Sambo (Donatello), Luca Baricchio e Rudi Ghersetti (Trieste Calcio); attaccanti: Kaique Gabersini (Aquileia), Ahmet Redzepi (Cjarlins/Muzane), Cristiano Presti (Donatello), Cristian Tomasin (Manzanese), Jeremy Marin (San Luigi) e Francesco Micelli (Union Martignacco).
ALLIEVI
Solo sintetico, in questi giorni, per i ragazzi di Pierangelo Moso, che sia ieri che nell’ultimo allenamento previsto per oggi si sono cimentati a Villa Vicentina. Portieri: Mattia Ronco (Chions) e Mattia Coceano (Manzanese); difensori: Ismael Cignola (Cjarlins/Muzane), Pietro Bronzin (Donatello), Alberto Facchin (Fiume Veneto/Bannia), Cristian Zanese (Fontanafredda), Stefano Santosuosso (Manzanese), Umberto Calistore (Ronchi) e Giacomo Forza (San Luigi); centrocampisti: Gianluca Lugnan e Nicola Torresan (Cjarlins/Muzane), Alessio Calliku e Elio Capellari (Donatello), Fahuz Mikaila (Lumignacco) e Alex Montestella (Sant'Andrea San Vito); attaccanti: Nicolas Andorno (Triestina Victory), Adriano Romano Colonna (Donatello), Simone Delle Case e Yassin Msatfi (Manzanese) e Stefano Vidotti (Tolmezzo).
JUNIORES
Tre i giorni di lavoro previsti invece per la truppa di Andrea Furlano, fissati per ieri, oggi e domani sul sintetico di Muscoli di Cervignano. Portieri: Gjergj Ceka (Lumignacco) e Mattia Ciani (Ol3); difensori: Mattia Piasentin (Brian Precenicco), Marco Trevisan (Cordenons), Renè Kogoi (Juventina), Mattia Pramparo (Lignano), Samuele Cestari (Manzanese), Thomas Clarini D'Angelo (Pro Fagagna), Luca Cantarutti (Pro Gorizia) e Michael Facca (Torviscosa); centrocampisti: Enrico Rizzetto (Cordenons), Mattia Alessio (Flaibano), Gabriel Elias Vasques (Kras), Gabriele Cottiga (San Luigi) e Cristopher Toso (Torviscosa); attaccanti: Nicola Zannier (Gemonese), Brian Cordara Damasco (Lumignacco), Daniel Kuqi (Manzanese), Andrea Carlevaris (San Luigi) Alberto Targhetta (Torre).
IL SALUTO DI BORTOLUSSI A poco più di un anno dal trionfo in Abruzzo alla guida della rappresentativa Juniores, mister Roberto Bortolussi vuole indirizzare un saluto al suo successore Andrea Furlano, ai nuovi selezionatori degli Allievi e dei Giovanissimi e ai ragazzi che proveranno a conquistare l’alloro tricolore. «Quello che mi sento di consigliare è che prima di tutto bisogna crederci, e poi disporre della mentalità per metterci sempre il massimo della concentrazione. Meglio non fare troppi proclami e partire in sordina, facendo poi crescere sempre di più l’entusiasmo che è stato l’ingrediente che ha permesso al nostro gruppo a fare la differenza». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto