Lisa intascherà fior di premi anche se il calcio è altra cosa

La fortunata stagione  della Vittozzi premiata anche nel conto in banca: tra Coppe vinte, gare e medaglie quota 100 mila euro vicina

La stagione internazionale del biathlon si è conclusa ad Homelkollem, nel noto centro delle discipline nordiche dello sci sulla collina di Oslo, capitale della Norvegia. Clamoroso il risultato finale della Coppa del Mondo del biathlon femminile con l'altoatesina Dorothea Wierer vincitrice della boccia di cristallo davanti al Lisa Vittozzi, la 24enne carabiniera di Sappada che è stata in corsa fino all’ultimo colpo per il successo finale. Due italiane al vertice mondiale della disciplina. Ciò ch'era incredibile solo qualche mese fa è divenuta splendida realtà.

Hanno entusiasmato le folle degli sport invernali le nostre campionesse, ma con quale pro, oltre le grandi soddisfazioni personali? In tempi cui il vil denaro porta in auge i protagonisti del calcio che guadagnano anche 10 milioni di euro, l’anno, fanno sorridere i premi previsti per i campioni dello sci. Nel caso del biathlon, Dorothea Wierer, che ha portato in Italia la prima volta la Coppa del Mondo, si è meritata anche il relativo assegno premio di 28 mila euro, mentre il conto in banca di Lisa Vittozzi, seconda, è stato incrementato di 23 mila euro. Per le altre inseguitrici: 18 mila euro per il 3° posto, 15 mila per il quarto e 13 mila per il quinto. Guadagni non rilevanti considerando l’impegno annuale delle atlete, ma sono da aggiungere anche i premi previsti per ogni singola gara: 15 mila euro alla 1ª, 12 mila alla 2ª, 9 mila alla 3ª, 7 mila alla 4ª e 6 mila alla 5ª. Inoltre, da aggiungere la valenza delle Coppe Coppe di specialità, ossia 10 mila euro alla trionfatrice e Lisa Vittozzi ha vinto quella dell’individuale e Dorothea Wierer quella dell'inseguimento. Senza dimenticare che ai campionati del Mondo di Oestersund erano previsti premi sostanziosi: 25 mila euro per la medaglia d’oro, intascati da Dorothea Wierer vincitrice del titolo della mass start e 19 mila euro per la medaglia d’argento, quelli appunto guadagnati da Lisa Vittozzi, 2ª nell’individuale. Insomma per Lisa su per giù 100 mila euro di buoni motoivi per fare festa. —

Giancarlo Martina

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto