L’Italbasket ritrova la Croazia a Trieste si gioca per i Mondiali

Gli azzurri alle 20.45 possono fare un altro passo avanti nelle qualificazioni Il ct Sacchetti esclude dai 12 l’unico friulano ancora a disposizione: Gaspardo

TRIESTE

Alla fine, l’unico friulano del gruppo azzurro, Raphael Gaspardo, non ce l’ha fatta a convincere il commissario tecnico azzurro Romeo Sacchetti ad inserire anche il nome del 2,07 di Vidulis di Dignano tra i 12 che stasera, alla Alma Arena di Trieste, affronteranno la Croazia nella quinta e penultima gara del girone D di qualificazione alla seconda fase della corsa ai Campionati mondiali di pallacanestro. L’unico regionale a roster è Stefano Tonut, coetaneo di Gaspardo, portacolori della Reyer Venezia, e “mulo” doc, cresciuto proprio sotto le volte del palás dedicato a Cesare Rubini.

«Abbiamo fatto delle scelte – argomentava Sacchetti, nel corso della conferenza stampa di ieri pomeriggio al Savoia Excelsior Palace sulle Rive, il quartier generale azzurro –: non è detto che per la partita contro i Paesi Bassi (a Groningen, il prossimo 1 luglio, ndr), non ne vengano fatte altre. Fino alla gara di domenica contro gli olandesi compresa pensiamo solo ed esclusivamente al nostro Girone. Poi, nel caso, potremo iniziare a parlare del prossimo raggruppamento».

Stasera (palla a due alle 20.45), i dodici azzurri scelti da Sacchetti sono: Hackett, Della Valle, Aradori, Biligha, Luca e Michele Vitali, l’ex triestino oggi ad Avellino Ariel Filloy, Tessitori, Abass, Christian Burns, Brian Sacchetti e Stefano Tonut. Restano ai box, come giocatori a disposizione il “millennial” Nico Mannion, Polonara, Fontecchio e, appunto, Raphael Gaspardo.

Intanto anche ieri al palaTrieste tifosi, appassionati, curiosi e tanti ragazzini a chiedere autografi. Nell’impianto giuliano si sta svolgendo anche l’affollato Camp di Andrea Pecile e l’atmosfera garantisce entusiasmo. Quel che serve per carburare gli azzurri. «Questo è un gruppo – ha proseguito il Ct Sacchetti, ex allenatore, tra le altre squadre, anche della Snaidero Udine nella stagione 2008-09 – che non guarda alle assenze o alle presenze. È la squadra più forte che abbiamo. Qui a Trieste c’è un roster di 16 giocatori, ai quali aggiungo Flaccadori e Pascolo (entrambi infortunati e costretti ad andare sotto i ferri, ndr), per queste partite di qualificazione, ma che sentiamo comunque sempre parte integrante del gruppo. La mia volontà è quella di creare una squadra in cui ogni giocatore senta di far parte del Club Italia».

Al netto delle assenze di Dada Pascolo e Flaccadori, Sacchetti ha a disposizione l’intera rosa, senza problemi fisici. Tra i croati, riflettori puntati sui tre Nba Saric, Zubac e Bogdanovic, ma attenzione anche alla coppia play-pivot Rok Stipcevic e Darko Planinic, entrambi giocatori della Dinamo Sassari, in serie A. «Affrontarli è stimolante – chiude il nostro commissario Tecnico –: confrontarci con loro ci farà capire a che livello siamo». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto