L’Italia mondiale passa per Trieste sfidando la Croazia

Presentato il match di giovedì 28 giugno al palaRubini Il presidente Petrucci: «Certo che ci sarà il tutto esaurito»
Lasorte Trieste 07/06/18 - Aula Consiglio Comunale, Presentazione Partita Basket Italia - Croazia, Petrucci
Lasorte Trieste 07/06/18 - Aula Consiglio Comunale, Presentazione Partita Basket Italia - Croazia, Petrucci

TRIESTE. In una città impazzita per l’Alma di coach Dalmasson, impegnata nella finale dei play-off di serie A2 contro la Junior Casale Monferrato, giustiziera dell’Apu Gsa nei quarti di finale, Trieste scopre di avere anche un animo azzurro.

Il cuore dei tifosi giuliani, oltre che griffato rosso-alabardato, il 28 giugno al palasport “Cesare Rubini” sarà anche colorato d’azzurro per spingere la nazionale italiana nella sfida con la Croazia, valida come penultima gara del girone D di qualificazione ai Mondiali del 2019.

L’occasione per la rivincita contro i biancorossi croati, che eliminarono l’Italia del ct Messina al preolimpico di Torino nel 2016, è servita sul piatto d’argento: mentre l’Italia è prima nel girone, la Croazia deve per forza vincere per sperare ancora di qualificarsi alla seconda fase della corsa alla rassegna iridata del prossimo anno.

Il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, intervenuto ieri alla presentazione ufficiale del match nella splendida cornice del palazzo municipale di Trieste, ospite dell’orgoglioso sindaco Roberto Dipiazza, da navigato nocchiero della pallacanestro italica ha subito voluto coinvolgere il pubblico triestino, ben sapendo che un palaRubini carico d’entusiasmo può essere fondamentale per spingere l’Italia nel match con la Croazia:

«Sappiamo che la partita che ci aspetta sarà dura – ha detto Petrucci –, ma noi siamo sereni. Un grande in bocca al lupo all’Alma Trieste (presenti in sala il presidente Mauro, il gm Ghiacci e coach Dalmasson, ndr) per la finale di A2 contro Casale».

«Sono molto affezionato alla città di Trieste – ha concluso il presidente nazionale del basket – e sono convinto che il 28 giugno il palazzetto sarà pieno come in occasione delle gare casalinghe della squadra biancorossa».

Tra i 24 azzurri convocati dal commissario tecnico Romeo Sacchetti ci saranno anche quattro atleti regionali: Francesco Candussi da Romans d’Isonzo, Davide Pascolo da Coseano, Raphael Gaspardo da Vidulis di Dignano e Stefano Tonut da Trieste, oltre alle novità rappresentate da Jeff Brooks, ala americana di stanza a Malaga e in attesa di passaporto italiano per matrimonio e i “Millennials” Palumbo e Mannion.

«Nella sfida alla Croazia – ha detto il ct Sacchetti che allena anche Cremona – loro avranno i migliori giocatori, mentre noi ci presentiamo con i nostri più bravi in questo momento. Abbiamo creato un gruppo unito, che troverà nel carattere la marcia in più per contendere i due punti ai nostri avversari».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto