L’Italian Baja pronto ad accogliere il re della Dakar

Sui greti del Meduna atteso Nasser Al-Attiyah su Toyota Hilux. Ufficiale il trasferimento in Veneto della gara di primavera
epa07280792 Qatari driver Nasser Al-Attiyah of Toyota Gazoo Racing team competes in his Hilux during the sixth stage of the 2019 Dakar Rally, between Arequipa and San Juan de Marcona, Peru, 13 January 2019. EPA/ERNESTO ARIAS
epa07280792 Qatari driver Nasser Al-Attiyah of Toyota Gazoo Racing team competes in his Hilux during the sixth stage of the 2019 Dakar Rally, between Arequipa and San Juan de Marcona, Peru, 13 January 2019. EPA/ERNESTO ARIAS



L’Italian Baja, gara che fa parte della Coppa del mondo di fuoristrada, si correrà a giugno e già circolano alcuni nomi dei possibili protagonisti: tra questi potrebbe esserci nientemeno che il vincitore dell’ultima edizione della Dakar, Nasser Al-Attiyah, atteso lungo i greti del Meduna con la sua Toyota Hilux: il pilota del Qatar si è già aggiudicato per tre volte la tappa pordenonese (2008, 2015 e 2016).

Ma il driver mediorientale, autore di una prova perfetta in Sudamerica, potrebbe non essere l’unico ai nastri di partenza del Baja proveniente dal Perù. Probabile anche la presenza di Jakub Przygonski, polacco arrivato quarto sulla Mini del team X-Raid al traguardo di Lima: un’altra stella sarebbe pronta a dare la sua conferma. “Kuba”, oltre ad aver ottenuto il miglior risultato della sua carriera alla Dakar, è anche il campione in carica della Coppa del mondo fuoristrada e il vincitore delle ultime due edizioni della kermesse di la manifestazione imbastita da Mauro Tavella. Insomma, si va già verso un parterre de roi, il tutto mentre tra poco più di un mese scatta la serie nazionale tout-terrain.

Intanto, come già annunciato l’Italian Baja di Primavera, in programma sabato 2 e domenica 3 marzo, non si correrà più in provincia di Pordenone. Il Fuoristrada club 4x4 ne ha ceduto l’organizzazione al Team Racing 4x4 di Lentiai (Belluno): il settore selettivo si snoderà tra i comuni di Vidor e Crocetta del Montello (Treviso). Sarà un circuito di circa 30 km sul greto del Piave: previsti tre giri il sabato e due in senso inverso la domenica. Verifiche tecniche e sportive, cerimonia di partenza e premiazione saranno a Vidor. Tavella, in questo senso, aveva già comunicato di passare il Baja di Primavera e quello di Autunno a nuovi organizzatori: adesso deve trovare chi si prenderà carico di allestire la seconda prova.

Al via a Vidor ci sarà il campione italiano in carica Lorenzo Codecà, che sarà affiancato per la prima volta dal navigatore pordenonese Mauro Toffoli. Presenti anche Elvis Borsoi (campione italiano 2017) con tutto il suo team Collodel 4x4, che essendo di San Pietro di Feletto non possono mancare alla tappa di casa. Alla gara prenderanno parte veicoli di categoria T1 (prototipi), T2 (derivati dalla serie), T3 (tubolari), Tm (side by side) e Th (scadute omologazioni). —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto