Lo sci friulano sale in cima al podio con Montello e Skerk

Il portacolori dell’As Coglians tricolore jr nel biathlon. Il talento del Gs Sella Nevea argento nel Pinocchio

UDINE. Due altre perle per lo sci regionale. Sulle nevi di Anterselva (Bolzano), Giuseppe Montello (As Monte Coglians) ha vinto il titolo italiano juniores di biathlon nella mass start, mentre e il talento dello Gruppo sportivo Sella Nevea Larsen Skerk, è salito sul secondo gradino del podio nella fase internazionale del Pinocchio sugli sci all'Abetone (Pistoia).

Ad Anterselva, il campionato italiano giovani di biathlon è andato in scena assieme agli assoluti della disciplina. E nell'importante vetrina Giuseppe Montello (che la prossima stagione militerà nei seniores) si è messo in mostra con un prestazione super che lo colloca fra le grandi speranze del biathlon nazionale.

Per lui è stata una stagione ad alto livello considerando che in precedenza aveva vinto anche l'argento dell'individuale juniores del campionato italiano. Gli altri portacolori regionali hanno ottenuto risultati di buon rilievo anche nessuno è salito sul podio.

Ma ecco il dettaglio: tra gli juniores 8° Raffaele Magi; nei giovani 6° Nicola Romanin e 16° Filippo Fauner; nelle giovani, 5ª Eleonora Morassi, 6ª Ilaria Baritussio e 10ª Marta Pugnetti. Aspiranti: 5° Daniele Cappellari, 10° Elia Buzzo e 14° Fabrizio Puntel; tra le donne, 11ª Anna Pallober, 12ª Eleonora Fauner, 15ª Lucia Del Fabbro, 19ª Ilaria Magi. Oggi le sprint e di Coppa Italia.

L'altro podio di giornata dal 13enne Larsen Skerk del Gs Sella Nevea seguito dall'allenatore Luca Berti, che nello slalom ragazzi del Pinocchio internazionale ha conquistato l'argento: al comando della prima discesa, è stato, poi, preceduto di 5 centesimi solo dal giapponese Hayata Wakatsuki.

Non è stata, invece, una giornata di gloria per gli atleti friulani impegnati in Coppa del mondo. Nel fondo, a Falun (Svezia) Giorgio Di Centa ha chiuso 36° nel prologo sui 3.75 km tl vinto dal norvegese Petter Northung. Di Centa rimane (14°) il miglior azzurro nella generale di Coppa. Oggi si disputa la 15 km mass start. Nel salto, a Planica (Slovenia) nella finale di Coppa del mondo dei voli, solo 33° il tarvisiano Sebastian Colloredo, il cui salto di 187.5 metri non è stato sufficiente per guadagnare la finale a trenta. Ha vinto, per 50ª volta in carriera, l'austriaco Gregor Schlierenzauer.

Infine, a Sierra Nevada (Spagna), nella finale di Coppa del mondo di dual moguls, buon 21° posto per il carnico Giacomo Matiz (Aldo Moro).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto