L’Udinese investe su Runjaic: il nuovo allenatore ha firmato un biennale
Il club bianconero ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico tedesco: è stato individuato grazie ai buoni rapporti tra il suo manager e Vagheggi

UDINE. Adesso è ufficiale. Kosta Runjaic è il nuovo allenatore dell’Udinese. Il comunicato del club bianconero è arrivato nella mattinata di venerdì 14 giugno. «Udinese Calcio è lieta di comunicare che sarà il tecnico Kosta Runjaic a guidare i bianconeri nella prossima stagione».
Il comunicato
Nessuna precisazione sulla durata del contratto, ma sembra che la scadenza sia giugno 2026. L’Udinese fa un rapido ritratto del tecnico tedesco: «Formatosi in Germania, Runjaic ha saputo offrire un calcio moderno, propositivo e di alta intensità, sempre attento alla crescita dei giovani talenti, mostrando grandi capacità di comunicazione e adattamento alle diverse esigenze tecnico-tattiche delle sue squadre. Doti che lo hanno portato a conquistare, nell’ultimo biennio in Polonia, una Coppa nazionale e una Supercoppa».
Per Runjaic, 53 anni, quella dell’Udinese è un’opportunità quasi irrinunciabile: «Il tecnico – si legge ancora nel comunicato del club bianconero – avrà la possibilità di mostrare le sue qualità in Serie A con l’Udinese. Un contesto di eccellenza in un calcio sempre più globalizzato, dove la conoscenza delle realtà internazionali rappresenta un valore esperienziale».
La conferenza di presentazione di mister Runjaic si terrà martedì 18 giugno, alle 12. Alle 11, invece, sarà il momento per conoscere il direttore del gruppo tecnico, Gianluca Nani, e il responsabile dell’area tecnica Gokhan Inler che dopo i quattro anni da calciatore, dal 2007 al 2011, torna in Friuli in una nuova veste.
Retroscena
In questi giorni ci si è chiesti come l’Udinese abbia individuato un profilo così lontano dai radar italiani. Ebbene, per l’ennesima volta tutte le strade portano a Claudio Vagheggi, uomo di fiducia di Gino Pozzo, che avrebbe fatto da gancio con Alen Augustincic, procuratore di Runjacic, ma anche di ex calciatori di livello come i fratelli Kovac, Nico e Robert, e di Nenda Bjelica, attualmente sotto contratto con l’Union Berlino.
Raduno e ritiro
La presentazione di Runjaic sarà l’occasione per scoprire la composizione dello staff tecnico (sembra allontanarsi sempre più la conferma di Pinzi) ma anche di quali sono le intenzioni della società per la costruzione della nuova squadra.
Complice l’Europeo appena cominciato, è probabile che i vari Bjiol, Lovric e Samardzic, possano diventare dei pezzi pregiati in uscita dopo la conclusione della manifestazione continentale.
Questo comporterebbe un atavico rischio per l’Udinese: quello di andare in ritiro con una rosa numericamente povera e di arrivare all’inizio del campionato con una squadra ancora incompleta.
Per quanto riguarda l’inizio della prossima stagione, considerando che il campionato prenderà il via il 17 agosto, la convocazione dei bianconeri per la stagione ’24-’25 dovrebbe essere fissata per il weekend del 6 e 7 luglio a Udine.
La sede del ritiro? si dovrebbe tornare in Austria.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto