L'Udinese si salva grazie all'autogol di Tomovic, con il Chievo finisce 1-1

I ragazzi di Maran partono in quarta e centrano il vantaggio dopo 9 minuti con un gran gol di Radovanovic. I giallobu trovano il raddoppio con Cacciatore, ma l'arbitro annulla la rete dopo essersi consultato col VAR. Udinese sterile in attacco: il pareggio arriva solo per l'errore dei gialloblù 
05/01/2018 CHIEVO VERONA - UDINESE. CAMPIONATO SERIE A TIM 2017 -18 / ALBERTO MARIANI NELLA FOTO RADOVANOVIC
05/01/2018 CHIEVO VERONA - UDINESE. CAMPIONATO SERIE A TIM 2017 -18 / ALBERTO MARIANI NELLA FOTO RADOVANOVIC

Il girone di ritorno della Serie A 2017/2018 si apre con il pareggio tra Chievo e Udinese.

Allo stadio Bentegodi finisce 1-1 dopo novantacinque minuti avari di emozioni e nonostante la supremazia della formazione di Maran nel primo tempo. Reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque giornate di campionato e soprattutto dall’inattesa caduta sul campo del Benevento (alla prima vittoria in Serie A dopo diciassette sconfitte e un solo pareggio), il Chievo scende infatti in campo con il giusto atteggiamento. Dopo quattro minuti Stepinski sfiora il gol con un colpo di testa respinto da Bizzarri, che però non può nulla sull’incredibile sinistro scagliato da Radovanovic al 9’, una conclusione potente dalla distanza che sbatte contro la parte inferiore della traversa ed entra in rete.

L’aggressività del Chievo sorprende l’ Udinese, fortunata al 15’ quando l’intervento della Var annulla il raddoppio realizzato da Cacciatore con un colpo di testa per una dubbia posizione di fuorigioco del difensore di Maran. Le immagini in realtà non sono chiare, mentre è netta la supremazia territoriale dei padroni di casa, che del resto nella seconda parte del primo tempo non riescono a creare altre occasioni da rete.

Chievo-Udinese, Oddo: «Che amarezza però quel primo tempo...»
Udinese's head coach Massimo Oddo during the Italian Serie A soccer match between Fc Internazionale and Udinese Calcio at Giuseppe Meazza Stadium in Milan, Italy, 16 December 2017. ANSA / MATTEO BAZZI

E così al 41’, quasi per caso, arriva il pareggio dell’ Udinese: Giuseppe Pezzella ha il merito di sovrapporsi con i tempi giusti, ma poi ci vuole una goffa deviazione di Tomovic per beffare con un autogol l’incolpevole Sorrentino. Il primo tempo finisce dunque 1-1 senza alcun merito da parte dell’ Udinese, reduce da un dicembre eccellente con cinque vittorie in altrettante partite di campionato. La ripresa però è diversa.

Il Chievo prova ancora a imporre ritmi alti al match nel quarto d’ora iniziale, ma pian piano cala e lascia qualche spazio alle ripartenze degli ospiti. Occasioni da gol, del resto, non se ne vedono: un destro di Bastien al 57’ da una parte, qualche tentativo impreciso dall’altra con De Paul, Samir e Pezzella.

Chievo-Udinese, quando il Var sveglia una squadra - Il commento
Placeholder

La partita scorre così senza emozioni e neppure i cambi (Pellissier, Garritano e Leris per il Chievo, Perica, Hallfredsson e Larsen per l’ Udinese) sembrano ravvivarla. Nel finale si sveglia Lasagna, innescato due volte in contropiede dai compagni: nella prima occasione è bravo Tomovic in chiusura, nella seconda è impreciso l’attaccante di Oddo. Il Chievo, dal canto suo, si fa vedere soltanto con una punizione di Birsa troppo centrale per impensierire Bizzarri.

Finisce così in pareggio (il primo in campionato per i friulani), un punto a testa per cominciare il nuovo anno.

Argomenti:udinese calcio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto